1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 1_2009.htm
E' una zona ricca di nebulose a emissione e oscure in prossimità di eta Cyg, a metà strada fra Gamma Cyg e Albireo, dominata dalla nebulosa Tulipano, conosciuta anche come Sh2-101.
I dati tecnici sono con la foto, come sempre.
E' il primo test con una nuova tecnica di elaborazione che sto sperimentando e che ritengo valida per le zone ricche di stelle di piccole dimensioni.
La foto è zoomabile finoa un resize a circa 7 MPixel e non è stata croppata se non in minima parte a causa di un lieve disallineamento fra le pose fatte la prima sera e la seconda. Per cui i bordi sono molto prossimi al bordo fisico del campo e alle dimensioni dei pixel del sensore.
Vorrei un giudizio sulla resa di questa nuova tecnica elaborativa (che non svelo per ora neanche sotto tortura :mrgreen: ) e ovviamente sull'immagine
Grazie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissima...apprezzo molto i colori e il nuovo sistema di zoom.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è qualche plug-in da installare?
non vedo nulla

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano, Valerio.
Utilizza macromedia Flash e nient'altro ma credo che lo abbiano più o meno tutti.
Provato su molti pc diversi e va
Ma non vedi la pagina o non vedi l'immagine?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Renzo,
forse dovresti mettere la versione con l'elaborazione ,diciamo standard, e questa nuova.

Per ora posso solo dire che e' bella :)

ps: detesto il sistema di zoom! e tra l'altro uno "sgamato" puo' prelevarti l'immagine full


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, scusa, mi sono espresso male.
Vedo il riquadro bianco con la scritta zoomify ma se ci clicco mi manda al sito del produttore dove non vedo plug-in da installare
Uso mac con firefox...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ciao Renzo,
forse dovresti mettere la versione con l'elaborazione ,diciamo standard, e questa nuova.

Per ora posso solo dire che e' bella :)

ps: detesto il sistema di zoom! e tra l'altro uno "sgamato" puo' prelevarti l'immagine full

L'immagine non è stata elaborata in modo "standard" ma solo con questo sistema in quanto mi era impossibile effettuare una separazione delle singole stelle con i metodi tradizionali, visto il campo stellare in piena Via Lattea.
Per questo ho provato un approccio diverso e "un po' meno ortodosso" che sembra dare buoni risultati. Ora farò qualche altro test con le prossime immagini della stessa zona per vedere la resa.
Per il discorso del prelevamento immagine cosa può fare, a parte stamparsela se gli piace?
Pubblicarla a nome suo?
Più che sgamato sarebbe un po' stupido e poco intelligente, direi.
Lo zoom in questo caso l'ho messo perché non mi dispiaceva l'idea di consentire di valutare la resa fino ai bordi navigando sull'immagine, ma non sono un grande fautore di tale soluzione. La userò ancora ma solo per motivi ben specifici.

Per Valerio. Probabilmente richiede l'installazione di Flash. Comunque nel caso ti metterò a disposizione l'iimmagine in altro modo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cia Renzo,,,devo dire che la foto è stupenda,,,ho letto che l'hai elaborata con DeepSkyStacker!!! :shock: ,,ma allora non è vero che codesto programma ammazza i colori!! :mrgreen: ,,(alla faccia di Iris Direi!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
renzo,
non commento l'immagine :D
volevo chiederti che significa che al massimo zoom si è quasi ai pixel reali, semplicemente che al massimo zoom è ancora scalata (tipo 95%, per esempio) rispetto a quella che "tira fuori" la macchina?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
cia Renzo,,,devo dire che la foto è stupenda,,,ho letto che l'hai elaborata con DeepSkyStacker!!! :shock: ,,ma allora non è vero che codesto programma ammazza i colori!! :mrgreen: ,,(alla faccia di Iris Direi!!)

Io calibro "sempre" con deep sky stacker. E ho sempre detto che le informazioni dei colori ci sono. Vanno tirate fuori.
Non uso deep sky stacker per sommare in quanto l'algoritmo di Registar è un po' più preciso anche se non perfetto. Il programma non è più aggiornato da molti anni e si vede.
Grazie del commento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010