Cara lista,
ecco altre polveri e nebulose a riflessione nel cefeo:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/VDB150.htmPer riprendere la discussione che si faceva con il Poetico Bardini, questo oggetto è molto interessante perchè mostra come le due stelle (di tipo spettrale abbastanza caldo incluse nelle due riflessioni (vdb 150 a nord, B8; vdb 149 a sud, F, circa) illuminano per scattering la polvere circostante di un bel colore blu. Allontanadosi dalle stelle incluse il colore vira verso l'arancio, causato dalla retroilluminazione delle stelle di fondo.
Stamattina, ho visto una bella nuvola di fumo: osservandola contro il cielo appariva aranciata proprio per l'assorbimento selettivo delle lungheze d'onda + corta. Girandogli intorno, e guardandola dal lato del sole, predominanva l'illuminazione solare riflessa ed il colore diventava biancastro.
Questa nuvola (quella del cefeo) è piuttosto vicina, ed è facile, usando i dati di Hipparcos stimarne la distanza e profondità. Le stella inclusa in vdb 150 è posta a 994 anni luce, mentre la luminosa stella ad ovest che è chiaramente fuori dalla nuvola è posta a 882 anni luce.
Notate anche la galassia a spirale fortemente arrossata dalle polveri.
20 ore e più di esposizione con l'asa da 10" e la stl 11000.
Commenti e critiche molto gradite. Saluti a tutti, gimmi