1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cave Nebula
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
10 pose da 7 minuti a 400 Iso.
Ripresa con reflex 20da a fuoco diretto TeleVue e guida in parallelo su Pentax


Allegati:
09_09_22CaveNebula.jpg
09_09_22CaveNebula.jpg [ 499.14 KiB | Osservato 891 volte ]
Commento file: Un crop di centro immagine
Crop.jpg
Crop.jpg [ 490.23 KiB | Osservato 906 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' viola, ma non è male, forse serviva un po' più di integrazione.
Vedo che c'è stato anche qualche problema di calibrazione, di dark e flat non dici niente!
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Un po' viola, ma non è male, forse serviva un po' più di integrazione.
Vedo che c'è stato anche qualche problema di calibrazione, di dark e flat non dici niente!
Roberto


Ciao Roberto, hai ragione l'ho caricata ieri sera tardi e per pigrizia ho messo davvero poche informazioni.
Comunque la ripresa è stata fatta nella notte tra il 22 e il 23 settembre da Cavillano su monte Carpegna, a 1000 metri s.lm., sfruttando forse l'ultima serata utile prima della prossima luna. Nottata abbastanza calda per la stagione e la quota con temperatura variabile tra i 12° e 9°C, qualità del cielo secondo SQM a 20.90, un valore un po' scarsino ma nella mia zona non so trovare di meglio entro un raggio di 50 km. Ho calibrato le dieci pose con 5 dark a fine sessione (forse un po' pochi) e 13 flat utilizzando questo foglio flat:
http://www.tecnosky.it/neumann.htm
dove ho tenuto l'esposizione di picco al 50% del range dinamico (come suggerito sul sito).
Dopodichè ho mediato le immagini con DSS (light con media, dark e flat con mediana) e ritoccato il tutto su photoshop, bilanciamento canali, aggiunta del canale red come file di luminanza, applicazione di noise ninya selettivamente escludendo le stelle, saturazione dei colori.
Veramente mi ero ispirato per questa immagine a http://www.astrosky.it/index.php?id=131.
In tutte le mie immagini salta sempre fuori un po' di tonalità violacea rosa, forse è calibrato male il mio monitor, proverò stasera a ricalibrare nuovamente i colori, grazie comunque per i suggerimenti.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo, buona immagine, trovo ci siano alcuni miglioramenti possibili. Il rosso é effettivamente un po' violaceo, a mio parere con PS dovresti (tramite i colori selettivi) togliere un po' di ciano dal canale rosso. Questo darebbe un po' più di risalto alla nebula e una tonalità un po' meno viola.
L'immagine è un po' tagliata sui neri, lascerei un po' di spazio a sinistra della campana.
Ci sono anche un paio di "difetti" che vedo, 3 strisce in basso/metà /alto nel frame che lo attraversano orizzontalmente. Sono leggere, però strane, bisognerebbe capire cosa sono.

Una mia considerazione: ho visto che hai fatto 10 pose a 400 ISO. Sicuramente a 400 ISO il rumore é minore, tuttavia 10 pose sono pochine. Forse sarebbe stato meglio averne 20 a 800. Dal mio punto di vista quando si superano le 20/25 pose si hanno un sacco di "rogne" in meno durante l'elaborazione, risulta tutto più "malleabile". Secondo me vale la pena di usare 400 ISO quando si possono fare almeno 20 o più pose, se invece non si ha tempo meglio usare gli 800. Molti, quando riprendono in h-alfa (pure io), utilizzano addirittura i 1600 per dimezzare i tempi di posa e poter avere un numero sufficiente di scatti.
Poi magari mi sbaglio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Ciao Matteo, buona immagine, trovo ci siano alcuni miglioramenti possibili. Il rosso é effettivamente un po' violaceo, a mio parere con PS dovresti (tramite i colori selettivi) togliere un po' di ciano dal canale rosso. Questo darebbe un po' più di risalto alla nebula e una tonalità un po' meno viola.
L'immagine è un po' tagliata sui neri, lascerei un po' di spazio a sinistra della campana.
Ci sono anche un paio di "difetti" che vedo, 3 strisce in basso/metà /alto nel frame che lo attraversano orizzontalmente. Sono leggere, però strane, bisognerebbe capire cosa sono.

Una mia considerazione: ho visto che hai fatto 10 pose a 400 ISO. Sicuramente a 400 ISO il rumore é minore, tuttavia 10 pose sono pochine. Forse sarebbe stato meglio averne 20 a 800. Dal mio punto di vista quando si superano le 20/25 pose si hanno un sacco di "rogne" in meno durante l'elaborazione, risulta tutto più "malleabile". Secondo me vale la pena di usare 400 ISO quando si possono fare almeno 20 o più pose, se invece non si ha tempo meglio usare gli 800. Molti, quando riprendono in h-alfa (pure io), utilizzano addirittura i 1600 per dimezzare i tempi di posa e poter avere un numero sufficiente di scatti.
Poi magari mi sbaglio :D


Ti ringrazio Teo66, sono davvero consigli utili i tuoi, effettivamente avere a disposizione almeno una ventina di pose aiuta molto. Purtroppo la serata in questione era un martedì sera e l'indomani si doveva lavorare, per cui dopo aver smontato tutto, ripreso dark e flat e percorso la strada di casa , erano già le due di notte, davvero il limite massimo oltre il quale si potevano verificare pericolosi colpi di sonno :) comunque ho rivisto un po' la calibrazione dei colori e ne è uscita un'altra versione, eccola qua


Allegati:
09_09_22CaveNebula67min400i2.jpg
09_09_22CaveNebula67min400i2.jpg [ 503.89 KiB | Osservato 817 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci vedo ancora una leggera dominante ma è una bella immagine.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, davvero buona la tua immagine, dettagliata e morbida!
Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto presenta ancora qualche difetto comunque risolvibile.
E' carente di verde e le stelle sono quasi tutte sature presentandosi di un bianco abbagliante. Per il primo è abbastanza facile correggere (ti consiglio di dare un'occhiata al monitor perché potrebbe essere un po' fuori taratura, magari usando qualche altra foto come paragone). Per il secondo problema credo che sia dovuto al basso numero di pose. Per evidenziare la nebulosa tiri molto i livelli saturando perciò le stelle. Potresti provare ad elaborare separatamente le stelle dal contesto nebulare riunendo dopo il segnale.
Già così comunque è un risultato apprezzabile.

Se permetti un consiglio, cerca di prendere spunto per le riprese da siti dove il tipo di attrezzatura sia simile alla tua in modo da valutare le reali difficoltà della foto. La foto di Davide è molto bella ma è stato aiutato in ciò dall'uso di una strumentazione ottica superiore e dall'uso di un ottimo ccd raffreddato. Il tutto unito anche da una tecnica elaborativa nella quale sta dimostrando di avere pochi rivali.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave Nebula
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per gli apprezzamenti a FabioMax e Danzi, troppo gentili e generosi come sempre.
Renzo, hai perfettamente ragione, ho tirato molto i livelli e ho aggiunto una luminanza sintetica del solo segnale red come suggerito sul tuo sito, al fine di evidenziare il poco segnale, così si sono eccessivamente saturate le stelle.
Per i colori è sempre un gioco al lotto, forse fa bene chi adotta il black and white.
E' curioso che ho mandato entrambe le versioni in stampa e la prima versione, quella che appare eccessivamente violacea, è in realtà quella più gradevole (perchè stiamo sempre parlando di foto artistiche, la rappresentazione non può mai essere veritiera), almeno secondo il mio gusto personale. Il problema è che sono uscite delle bruttissime bande orizzontali di rumore, e una zona in basso a destra rovinata, anche a video guardando attentamente si notano.
Eppure 5 dark per 10 pose dovrebbero bastare, inoltre ho tenuto 400 iso apposta per contenere il rumore e la temperatura non era di certo 30 Gradi.
L'unica soluzione è di stare almeno sulle 20 pose, vedremo se ci sarà il miglioramento.
Grazie a tutti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010