1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 246 e consigli
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto la mia ultima ripresa di ngc 246
Somma di:
6 foto da 20 minuti - 1 foto da 25 minuti - 1 da 30 minuti
Dark totali 90 minuti
umidità 90%
Fatte con il Vixen 80fl +Atik 16ic color +filtro uhc-s
e sommate con DeepSkyStacker in questo modo:
prima carico i dark
poi apro le immagini e seleziono le migliori
nei parametri metto= mediana
nei dark: taglio mediano Kappa-Sigma = kappa 2 e interazioni 5
combina immagini selezionate
a questo punto :
metto la saturazione a circa 16 % ; la luminescenza la regolo a piacere come i livelli rgb/k e salvo.
poi adopero Photoshop e salvo.
A questo punto chiedo il vostro aiuto:
Il file autosave ? il MasterDark_iso0_600s ? a cosa servono ?
Mi sa che sbaglio, sarà l’età o la mia ignoranza in merito ma dalle istruzioni e guardando i vari tutorial non ho tirato fuori nulla e non capisco come devo procedere.
Spero nella vostra collaborazione che qualcuno mi può chiarire i vari passaggi.
Grazie erry


Allegati:
ngc246.jpg
ngc246.jpg [ 22.82 KiB | Osservato 728 volte ]
ngc246a.jpg
ngc246a.jpg [ 29.86 KiB | Osservato 729 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 246 e consigli
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il file autosave è l'immagine finale salvata in automatico dal software, nel caso tu dovessi chiudere inavvertitamente il programma senza salvare, non avresti comunque perso l'immagine finale (non ricordo in che formato la salva, ma credo che tu possa riaprirla solo con dss), comunque se poi tu fai delle modifiche all'immagine finale e la salvi, l'autosave non serve più, a meno che tu non voglia riaprire l'immagine così come usciva dalla somma per fare un'altro tipo di elaborazione.
Il programma prima di calibrare ogni immagine deve creare un master-dark (con cui appunto calibra ogni singola immagine) e chiaramente te lo trovi anche questo salvato nella cartella, ma diciamo che non serve più a niente, se tu avessi fatto anche flat e bias, troveresti anche i rispettivi master-flat e master-bias.
Nei parametri di combinazione, secondo me è preferibile fare la mediana dei dark e il sigma-clip dei light (l'inverso di quello che fai tu).
Riguardo invece alla ripresa, è controproducente (se non c'è una necessità specifica, come per risolvere il nucleo di M42) usare tempi di ripresa diversi, per una corretta calibrazione, avresti dovuto acquisire dark da 20min, da 25min e da 30min e poi calibrare le immagini con i rispettivi dark.
L'immagine che hai postato, secondo me è sottoelaborata, si dovrebbe riuscire a tirar fuori di più, credo anche che il fuoco non sia preciso e forse hai avuto anche qualche problema di inseguimento.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 246 e consigli
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renard ti ringrazio molto per il tuo chiarimento sull’autosave e il master-dark.
Per quanto riguarda ngc 246 era una serataccia con una umidità al 90%, pensavo che non venisse fuori nulla e ho voluto provare ugualmente. Riproverò a rielaborare cambiando i parametri che mi hai consigliato. Sicuramente non ho fatto un buon inseguimento perché c’era una turbolenza che faceva ballare le stelle.
Grazie ancora Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010