1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 300d
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è arrivata, sono al 7°-8° cielo!!!!!!!!!!

In queste vacanze tanto largo campo, mi sparo tutta la via lattea.

Purtroppo ho già visto che il suo obiettivo fà parecchio schifo, ma non fa nulla l'importante è prenderci la mano!

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa... ti lamenti del suo obiettivo standard...
ma tu non sei quello che ha usato la dsi con un fondo di bottiglia sconcertante?
:)

Sono impaziente di vedere le tue prime foto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si certo ma non l'ho pagato! questo si! E poi comunque per l'abberazione sferica iris corregge discretamente bene!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Attendo con ansia i tuoi risultati e i tuoi consigli....

Possiedo la 300D da piu' di un anno ma non l'ho mai usata per foto "astronomiche" (luna a parte)...... il mio vecchio Meade 2080 (20 anni e li dimostra :lol: ) mi costringerebbe a estenuanti inseguimenti manuali con risultati penso tristi, e purtroppo, negli anni, le mie possibilita' economiche hanno avuto un'evoluzione inversamente proporzionale a quella degli inseguimenti automatizzati, che al giorno d'oggi equipaggiano ormai anche i tele trovati nelle patatine :roll:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
la 300d e la 350d ogii come oggi sono tra i primi posti per rapporto prestazioni prezzo per la foto astronomica.

tanto che molti negozi di accessori per astronomia non tengono piu le ccd ma solamente reflex digitali, come la d50 la d70 la 20da 300d e 350d, quest'ultima considerata dagli astrofili di tutto il mondo (ovviamente modificata) il top per l'astrofotografia ccd a parte. Per avere una ccd di pari formato si deve sborsare piu di 5000 euro!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 300d
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pite ha scritto:
Mi è arrivata, sono al 7°-8° cielo!!!!!!!!!!

In queste vacanze tanto largo campo, mi sparo tutta la via lattea.

Purtroppo ho già visto che il suo obiettivo fà parecchio schifo, ma non fa nulla l'importante è prenderci la mano!

ciao


ciao pite,
l'hai verificato tu che fa schifo o l'hai letto nella brochure?..c'è scritto solo che è "economico"... :D


Ultima modifica di jasha il mercoledì 16 agosto 2006, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è lo stesso della eos 350d, non fa schifo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per uso notturno e per uso astronomico a me non è mai piaciuto l'obiettivo in dotazione, la 300d continua a regalarmi buone soddisfazioni anche se con il telescopio l'ho usata ancora troppo poco.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Giovanni ha scritto:
la 300d e la 350d ogii come oggi sono tra i primi posti per rapporto prestazioni prezzo per la foto astronomica.

tanto che molti negozi di accessori per astronomia non tengono piu le ccd ma solamente reflex digitali, come la d50 la d70 la 20da 300d e 350d, quest'ultima considerata dagli astrofili di tutto il mondo (ovviamente modificata) il top per l'astrofotografia ccd a parte. Per avere una ccd di pari formato si deve sborsare piu di 5000 euro!


"ovviamente modificata" COME?????????????????????

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
obbiettivo dotazione 300d: non fa schifo come ottica ovviamente, ma non ha una posizione precisa dell'infinito sulla messa a fuoco, non è poi così solido e robusto e ha un po di gioco sulla messa a fuoco.

modifica: significa che devi levare il filtro blu all'interno che taglia il 100% non solo della h-alfa ma anche un po di visibile, almeno che tu non la voglia usare solamente per fare le foto ai bimbi al mare o alla fidanzata. n.b. se lo levi lo devi sotituire con un normale ir-cut, come quello della baader. Il prezzo da pagare è, oltre a 84 euro per il filtro, è l'impossibilità di utilizzare la macchina in automatico (rettangolino verde) pena immagini rosè. Ma in P Tv Av M A-DEP funziona benissimo. Anzi direi che i colori delle foto diurne (normali) sono piu caldi e le foto piu belle. Importante è fare il bilancamento del bianco fotografando un muro bianco o un foglio di carta e impostarlo nel menù.
Non è semplicissimo sostituire da soli il filtro, se si è tecnici hardware è meglio, ma non è nemmeno impossibile.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010