1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera sono stato a casera razzo per fotografare.. nonostante le previsioni che chiamavano tempo sereno tutta la notte al mio arrivo alle 20 c'era un po di foschia e alle 21.30 mentre stavo facendo l'allineamento al polo sono arrivate le nubi.. non vi dico le bestemmie che ho tirato.. visto che ormai era tutto montato, bilanciato e allineato e per di piu mi ero preso ferie per oggi ho deciso di appostarmi in macchina e incrociare le dita.. mi sono fatto un pisolino con la sveglia che suonava ogni 45 minuti per un ispezione.. fortunatamente il cielo si è aperto all'1 circa ma la foschia nonostante piu leggera c'era ancora.. nonostante la foschia il cielo era sicuramente migliore del mio mag. 3 domestico quindi ho deciso di scattare lo stesso..

Sigma 300mm Apo f4+canon 350D modificata
Autoguida con 80/400+vesta modificata e phd
18x8minuti+12x2minuti (per il nucleo) 800ISO
Dark+flat+bias
stack con DSS, bilanciamento con Pixinsight, vari ritocchi con photoshop tra cui una routine degli astronomy tools di carboni per ridurre il diametro delle stelle nel canale blu.. evidentemente ero un filino fuori fuoco e intorno alle stelle c'era un pelo di cromatismo, cosi è gia piu accettabile

temperatura 7° e umidita prossima al 90%.. a fine sessione era tutto zuppo d'acqua tranne le lenti del rifrattore e teleobiettivo.. il pc era cosi bagnato che ha i reumatismi e la scatola che utilizzo per trasportare oculari ecc è da buttare via e ha la consistenza della polenta....

Un suggerimento.. Per gli oggetti estesi utilizzo questo teleobiettivo abbastanza veloce.. la fuocheggiatura è sempre un casino perchè besta un soffio per essere fuori fuoco.. io finora ho sempre lavorato con l FWHM di dslr focus e pose di 4 secondi ma come ad esempio in questo il risultato non è stato precisissimo.. voi come fate?

inserisco 2 elaborazioni, una classica e senza tool di carboni e una un po piu satura e con gli aloni blu ridotti

[P.S.] nella versione saturata ho utilizzato noise ninja ma solo per il fondo cielo escludendo stelle e galassia

Immagine

Immagine

[edit]
aggiungo anche una versione bis di quella saturata ma dando un black in iris per rimuovere il gradiente
Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 6:51 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi pare un buon lavoro! bella immagine

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace proprio, specialmente l'ultima, sono comunque pareri personali, sono tutte e tre belle...complimenti.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza!
Quella mi piace!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io voto la terza!! Complimenti! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il fondo cielo come lo vedete??

xke iris lo ha portato a zero e l istogramma e tutto schiacciato a sinistra.. i vostri commenti un po mi stupiscono..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010