1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che nottata quella di questa sera!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima trasparenza, freddo intenso (attualmente il termometro misura +2,0° C.) e a go - go con le astrofoto!
Sapete cosa vi dico: quando il meteo è così sono contento come una Pasqua, nonostante l'approssimarsi del... Natale! :lol: :lol:
Buone osservazioni a chi si sacrificherà!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera veramente un bel cielo a Roma. Peccato che lavoro tutta la notte al freddo

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tra circa mezzora con un amico andremo in cima ad una collina a ~650 m s.l.m. in provincia di Perugia a fotografare la 46p/Wirtanen con un rifrattore 107/700 ridotto a 550 mm di focale, montatura equatoriale e ed una canon 6D mkII.

Sono da un lato contento per il cielo sereno e la serata sotto le stelle, ma dall'altro preoccupato dal freddo, darà sicuramente sotto zero lassù.

Dovrò passare dal calduccio davanti a questa tastiera al "freddo siderale" di questa serata sotto le stelle... :rotfl:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2018, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4088
Io ci sono e a zero gradi! Questa notte non è come quella di cui parlavo
ma visto i zero gradi, per ora, e il 60% di umidità, dovremmo fare piangere
parecchi! :mrgreen:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Qui niente di speciale.
Alle 22 il cielo s'è coperto. :uhm:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nottata proficua sino all'alba!

Poi un problema.

E' successo che durante l'approvvigionamento dei dark, quindi nel corso dell'alba, il mio felino (Bob!), ha ben
pensato di tirare - per gioco - uno dei fili penzolanti dal ccd, appena riposto sullo scaffale del balconcino, facendo
rovinosamente cadere a terra la SBIG ST-10.

Un volo in caduta libera di circa un metro di altezza.

In conseguenza di ciò, è successo:

- schiacciamento del cestino di protezione della ventola di raffredamento - il punto principale ad aver assorbito l'urto;

- spezzamento di uno dei due condotti in pvc per il raffreddamento ad acqua, anche questo senz'altro ha contribuito ad assorbire l'urto

- piccola ammaccatura sullo spigolo del coperchio, punto effettivo in cui c'è stata la botta sulla scocca esterna del ccd.

- scuotendo fortemente la camera ccd non si odono rumori sospetti.

Allegato:
photo_1.jpg
photo_1.jpg [ 553.82 KiB | Osservato 2733 volte ]


Questi i danni ad una prima accurata analisi esterna dello stato del ccd. C'è soltanto da sperare che non siano subentrate ulteriori
complicazioni all'interno del ccd.

Ho già contattato il servizio di riparazione della SBIG e ora non posso far altro che rimanere in silenziosa attesa ( è domenica anche dall'altra parte).

Per la gioia degli animalisti e per il resto della famiglia, tempestivamente informata: confermo che il micio è ancora vivo e vegeto e gode di ottima salute.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
… gode di ottima salute. ...

Tzè. Ancora per poco … :roll: :mrgreen: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nonostante la temperatura di -2°c è stata un ottima serata.
Alle 02:30 ci siamo arresi al freddo, ma abbiamo riportato una Nebulosa di Orione mai vista prima.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Nottata proficua sino all'alba!

Poi un problema.

E' successo che durante l'approvvigionamento dei dark, quindi nel corso dell'alba, il mio felino (Bob!), ha ben
pensato di tirare - per gioco - uno dei fili penzolanti dal ccd, appena riposto sullo scaffale del balconcino, facendo
rovinosamente cadere a terra la SBIG ST-10.

Un volo in caduta libera di circa un metro di altezza.

In conseguenza di ciò, è successo:

- schiacciamento del cestino di protezione della ventola di raffredamento - il punto principale ad aver assorbito l'urto;

- spezzamento di uno dei due condotti in pvc per il raffreddamento ad acqua, anche questo senz'altro ha contribuito ad assorbire l'urto

- piccola ammaccatura sullo spigolo del coperchio, punto effettivo in cui c'è stata la botta sulla scocca esterna del ccd.

- scuotendo fortemente la camera ccd non si odono rumori sospetti.

Allegato:
photo_1.jpg


Questi i danni ad una prima accurata analisi esterna dello stato del ccd. C'è soltanto da sperare che non siano subentrate ulteriori
complicazioni all'interno del ccd.

Ho già contattato il servizio di riparazione della SBIG e ora non posso far altro che rimanere in silenziosa attesa ( è domenica anche dall'altra parte).

Per la gioia degli animalisti e per il resto della famiglia, tempestivamente informata: confermo che il micio è ancora vivo e vegeto e gode di ottima salute.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Contattato sbig in canada?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piero65 ha scritto:

Contattato sbig in canada?



No, ho scritto direttamente a Bill Lynch.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010