1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Salve, la mia precedente richiesta è caduta nel vuoto... ci riprovo!
Ho dei problemi nell'uso di DSLR Focus con la Canon 350D, cerco di sintetizzarli.
Il programma all'avvio riconosce la fotocamera e nella modalità "focus mode" funziona perfettamente.
Il problema nasce nella modalità "capture": per il comando delle lunghe esposizioni connetto la camera con un cavetto seriale autocostruito (già testato su un altro PC con esito positivo), dotato di un led bicolore che dà il segnale di chiusura del circuito (da verde diventa rosso). Poiché il mio notebook non ha la porta seriale, con il cavetto devo utilizzare un adattatore seriale-USB (comprato in negozio). Effettuo il settaggio della porta COM seguendo le indicazioni del programma, però quando do' il comando dello scatto (o della sequenza, è lo stesso) il programma parte, il LED diventa rosso ma l'otturatore non scatta.
Ho ricontrollato più volte tutti i collegamenti e i settaggi della fotocamera, ho provato tutte le porte USB del PC, ho provato a connettere la 350D di un amico ma senza esito. Ho anche provato il cavo senza adattatore su un altro PC che ha la seriale e ovviamente funziona! (la camera scatta).
Devo concludere che il problema è nell'adattatore? O forse è il programma che non lo riconosce? Qualcuno mi sa indicare una possibile soluzione o delle alternative? Un programma diverso (magari freeware) per il controllo della DSLR?
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine, con Vista, mi ha funzionato solo IRIS anche per l'acquisizione...

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai controllato che la COM impostata dall'adattatore corrisponda a quella vista da dslrfocus?
Gli adattatori USB hanno il brutto difetto di riconfigurarsi quasi sempre sulla com che piace a loro.
P.S. DSLR Focus NON VA con Vista né con fotocamere recenti dalla 40D in poi (e perciò anche 400D ecc.)
Il programmatore oltre un anno fa aveva promesso che presentava la nuova versione ma sembra che sia scomparso dalla faccia della Terra

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Renzo ha scritto:
Hai controllato che la COM impostata dall'adattatore corrisponda a quella vista da dslrfocus? Gli adattatori USB hanno il brutto difetto di riconfigurarsi quasi sempre sulla com che piace a loro.
Grazie del suggerimento, questo è un punto che devo verificare meglio
Cita:
P.S. DSLR Focus NON VA con Vista né con fotocamere recenti dalla 40D in poi (e perciò anche 400D ecc.)
Per l'appunto uso XP e la camera è la classica 350D
Cita:
Il programmatore oltre un anno fa aveva promesso che presentava la nuova versione ma sembra che sia scomparso dalla faccia della Terra
Lo so infatti il sito non è aggiornato e lui non risponde alle mail, peccato perché il programma sembra semplice e abbastanza completo al tempo stesso.
Intanto grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010