1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo una nottata a 7°C con una buona dose di umidità, e nuvole che andavano e venivano, ecco che appare Orione in tutta la sua magnificenza!!!!!
Roberto


Allegati:
Nebulosa Orione.jpg
Nebulosa Orione.jpg [ 188.27 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ooooooh che piacere vedere il frutto di una nottata abb. sfortunata! Buona, mi piace. Forse una punto troppo magenta e/o blu, ma attendo commenti degli altri. Bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!!

metteresti un pò di dati??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
bella!!
metteresti un pò di dati??


..pardon! Sono tre pose da 10 min + quattro pose da 3 min, 800 ASA; Canon 1000D su W.O. 110/770mm; Guida con camera HQY5 su W.O. 72/420mm Processate con Nebulosiy ed elaborate con PShop

ciao Luca (sunblack)
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Roberto
mi permetto di mostrare come in 3 passaggi si può, a mio avviso, migliorare questa dominante verde e come giuducare la foto con PS, spero possa esserti d'aiuto a te come ad altri utenti.

Chiramente partire da un jpeg non è il massimo ma comunque qualcosa si fa..


1 passaggio, aprendo la finestra istogramma e colori vedo le dominanti, in questo caso verde


videata esplicativa
Allegato:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 214.8 KiB | Osservato 1069 volte ]

2con le action astronomiche , eseguo soft gradient remouver
Allegato:
Untitled-2.jpg
Untitled-2.jpg [ 238.41 KiB | Osservato 1064 volte ]

3 hue e saturation per andare a correggere i colori ed aumentare la saturazione (qui sono andato a +20)
Allegato:
Untitled-3.jpg
Untitled-3.jpg [ 213.72 KiB | Osservato 1075 volte ]


in tutto 5 min.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
2con le action astronomiche , eseguo soft gradient remouver

Si tratta di quelle di Noel Carboni?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona immagine, della nebulosa per eccellenza! :D

Non vedo l'ora di fotografarla come si deve anche io!!
Lo scorso anno la feci con la EQ5, senza guida e con pose da 60sec!!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
ciao Roberto
mi permetto di mostrare come in 3 passaggi si può, a mio avviso, migliorare questa dominante verde .......


Grazie moltissimo per tale informazione a me del tutto nuova. Ho provato con la mia versione di PShop CS4 ma non ho trovato la funzione "actions". Ho tentato di imitare con curve e livelli la tua tonalità ed ecco il risultato. Ma il punto adesso è, come si fa a sapere quale risponde maggiormente alla realtà? fermo restando che la mia prima tirava troppo al verde/magenta
Roberto


Allegati:
Orione oggi ok.jpg
Orione oggi ok.jpg [ 187 KiB | Osservato 1053 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...correggo , ho trovato "actions" ma NON quelle astronomiche!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine comunque molto naturale. Saturerei ancora un poco sui colori ma è una bella posa.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010