1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil East H-Alpha
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuovo lavoretto giusto per evitare la ruggine.
Cielo ovviamente penoso come oramai consuetudine da un po' di tempo.
Dati tecnici:
Pentax 75 su Celestron CGE
Camera Sbig ST10 XME
8 pose da 900 sec in H-Alpha da 13 nm.
Causa spazio l'immagine e' riscalata al 75% e compressa.
Vico Equense (NA)
Ovviamente sono graditi suggerimenti (molti).
Raffaele Castellano
http://www.skylive.it/Public/data/raffa ... _RCWeb.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace un sacco!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Raffaele,

rispetto alle immagini che hai realizzato fino ad oggi e che mi hai mostrato
questa e' quella, per me , riuscita peggio .

La struttura reticolare della nebulosa non e' per niente evidenziata,
questo probabilmente per un fuoco non precisissimo, per le
pose forse troppo brevi , o per una elaborazione che
ne ha compromesso i dettagli .

Vi sono zone di nebulosità intorno al soggetto principale , che nell'immagine
non vengono fuori .

spero tu non me ne voglia per questa " aggressione" , in linea di massima
si direbbe una immagine da "complimenti" , ma dalla crescita che hai mostrato di recente con i tuoi lavori ci si aspetterebbe qualcosa
di meglio su questo soggetto :)


edit:

e' mica la compressione ed il rescale che l'hanno "inguaiata"?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi son permesso di mettere le mani al tuo JPEG con MaximDL e Photoshop http://forum.astrofili.org/userpix/13_20068121258_VeilEast_310706_8x900Ha_RCWeb_astromanu_1.jpg
Mi sembra che, come dice Franco, hai un problema di fuoco o elaborazione che portano dischi stellari enormi e nebulosa confusa fra essi..
IMHO :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manuele e Franco....vi ringrazio molto per i suggerimenti.
L'immagine l'ho elaborata per 10 min stanotte prima di dormire, quindi non propriamente lucido.
Stasera mi riprometto di fare il tutto piu' seriamente.
Se mi dite come , posso provare a mandarvi il fit grezzo derivente dal de-blooming e dall' sd mask...che ne dite?
Aspetto notizie.
Grazie ancora.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se me la mandi non mi disturbi, ma non ti assicuro che riesca a fare qualcosa a breve perché ho davvero un bel po' di cose a cui pensare in questi gg, e poi sarò in vacanza. Ad ogni modo il mio indirizzo è astromanuAThotmailPUNTOcom
CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, anch'io sulla stessa immagine avevo un problema simile, quel diavolo di velo è tutto concentrato in livelli di luminosità molto "vicini" sull'istogramma. Se non si azzacca bene quale stretching usare (ddp, logstrech, oppure nulla....) è una bella lotta tra stelle a palla e nebulosa che non salta fuori.

Sicuramente l'elaborazione ti uscirà al meglio con + calma . Quando sei troppo cotto non vengono mai perfette.

Ciao e ancora complimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010