1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo test neq6 sulla velo
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera ho effettuato il mio primo test con la neq6.
ho scelto la velo perchè è un oggetto che ho sempre voluto fotografare ma non ci sono mai riuscito con la mon-1
essendo solo un test non ha nulla nel valore artistico quindi niente dark ne flat.
è una somma di 2 pose da 10 minuti ciascuna con la 450d non modificata, con filtro UHC, al fuoco diretto del newton 150 f5 con guida manuale con il rifrattorino 70/500.
la foto è stata ritagliata per elimina re il forte coma e la vignettatura

la guida è venuta bene, una piccola sbavatura dovuta alla seconda foto nella quale mi sono distratto un attimo
il telescopio per la prima volta da quando l'ho comprato quindi da più di un anno era collimato visto che prima vi era un disassamento imossibile da correggere senza bucare il tubo, cosa che ho fatto sostituendo il focheggiatore di serie con un baader steel track
si nota però un accentuato astigmatismo dovuto al primario troppo stretto, appena posso provvedo con il sistemarlo.
una cosa che non capisco è quell'alone intorno alla stella centrale che non so se dipenda dalla messa a fuoco o cosa
il filtro scurisce bene il fondo cielo, forse troppo, però sballa parecchio il bilanciamento dei colori spostandolo molto verso il verde

voi che dite


http://img3.imageshack.us/img3/1637/velo3f.jpg

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo test neq6 sulla velo
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se non inizi, non andrai mai da nessuna parte. E questo è sicuramente un inizio nella direzione giusta.
Ho però dei dubbi sull'ottica, le stelle mi sembrano un po' strane. Era collimato il tele?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo test neq6 sulla velo
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il tele era collimato ma è fortemente astigmatico per via della forzatura della cella sullo specchio, domani lo smonto e lo sistema, quindi il problema delle stelle potresse essere quello
oppure cosa più probabile le due foto che compongono questa immagine non sono identiche infatti una era guidata bene l'altra un po meno e le stelle avevano una sbavatura.

per caso comunque sai che cos'è quella figura attorno alla stella centrale? può essere la messa a fuoco

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010