1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!
il 19 agosto ho provato ad astrofotografare la galassia di andromeda m 31.
la foto è stata scattata da Monte Roberto sui monti Sibillini vicino Colfiorito.cielo buono a 1200 metri circa di altezza.
lo strumento è il mio newton vixen r200ss su eq6 pro con nikon d40x nn modificata,autoguida con tubo orion 400mm di lunghezza e 80 mm di larghezza e magzero 5m.
sono 30 pose da 5 min. con 17 dark ,15 flat,17 bias.elaborata con dss e photoshop.
il problema sono i bordi alti della foto,mi vengono viola nonostante i dark.sembra che nn riescano a togliere il rumore! avete dei consigli da darmi oltre che cambiare reflex che farò al più presto possibile:)?
la prima foto postata è alla fine della mia elaborazione ( con i bordi viola).
la seconda foto è croppata
la terza e la quarta sono miei tentativi di elaborazione grossolana che a me nn piacciono molto (cioè ingannare).
aspetto consigli !!! anche sulla galassia tralasciando il viola:)


Allegati:
m31-jpg-web.jpg
m31-jpg-web.jpg [ 468.82 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la seconda


Allegati:
m31-jpg-tagliata-2-web.jpg
m31-jpg-tagliata-2-web.jpg [ 485.18 KiB | Osservato 585 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la terza


Allegati:
m-31-phot-6-jpg-web.jpg
m-31-phot-6-jpg-web.jpg [ 453.54 KiB | Osservato 572 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la quarta!
scusate ma nn sono riuscito a metterle tutte sul primo messaggio,come si fa?:)


Allegati:
m-31-phot-7-jpg-web.jpg
m-31-phot-7-jpg-web.jpg [ 486.41 KiB | Osservato 607 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato per la foto , comunque bellissima.

effettivamente pare strano ,se difetti di questo tipo fossero indotti dall'ottica o dal sensore dovrebbero andarsene con le calibrazioni.

la butto lì, che non sia luce parassita entrata tipo dal mirino??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato a fare delle pose con il tappo nel mirino ma questi aloni viola vengono lo stesso.
come reflex nn ha molto rumore in confronto alla canon eos 350 ma sui bordi alti è un casino!
la cosa strana è che quando elaboro la foto con photoshop con i livelli e le altre funzioni mi ritorna fuori mentre dopo la calibrazione e l'allineamento con dss non è tanto.
ciao a tutti :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' abbastanza normale che "tirando" i livelli esca. Puoi applicare delle maschere di protezione per limitare il difetto.
Ci vorrebbe Valerio che é un esperto delle Nikon e sicuro può darti le giuste dritte.


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

effettivamente sembrerebbe luce parassita. Nell'ultima immagine che hai postato è evidente la sostituzione del campo stellare in alto a destra che non corrisponde con quello reale.
Opera, invece, con la procedura di riduzione del gradiente del fondo cielo con Iris, l'immagine si può sistemare un pochino. Qui sotto ti allego una prova fatta sul primo tuo JPG (spero non ti dispiaccia!), ma con l'originale andrebbe meglio. Iterando più volte la procedura si può migliorare ancora. Una volto tolto il gradiente si può passare al bilanciamento dei colori (resta un accenno di verde, mi sembra). Purtroppo sul monitor che utilizzo adesso non si vede bene, quindi evito di andare oltre.
L'immagine che hai ripreso, ad ogni modo, mi sembra buona.
Ciao, Paolo M. R.


Allegati:
m31.jpg
m31.jpg [ 449.1 KiB | Osservato 584 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele!

Peccato per quel difetto, ma nel complesso la tua immagine rimane buona!
Penso anche io che quel viola sia luce parassita...purtroppo me ne sono accorto pure io fotografando nei pressi di senigallia! Si tira fuori un sacco di gradiente, dovuto proprio all'inquinamento luminoso!

Mentre da Castelletta e Pergola ciò non mi era mai capitato!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31- chiedo consigli!
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao!
grazie per gli aiuti.... comunque io escluderei la luce parassita perchè fotografavo da un posto molto buio e poi ho fatto delle pose a casa con l' apposito tappo nel mirino.forse la luce entra da un' altra parte ma sembra un pò strano :D.
in che menù si trova questo "riduzione del gradiente del fondo cielo" su iris? perchè io ce l' ho in inglese.
grazie ancora

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010