1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di aver risolto il problema della colorazione viola di ngc 6992 (vedi ultima versione nell'altro post).
Visto che nel frattempo ho ripreso anche la parte ovest della Velo, ho deciso di inserire tutto in una nuova discussione. Purtroppo Ngc 6960 avrebbe avuto bisogno di più integrazione (anche rispetto alla Network) ma, causa forza maggiore, ho potuto fare solo 9 scatti e con la Luna più invedente, e così risulta ancora abbastanza rumorosa, ma visto che il meteo non promette niente di buono e per il momento sono fermo con le riprese, inizio a inserire questa versione, se riuscirò più avanti a integrare ulteriormente, probabilmente riuscirò a migliorarla e portarla al livello della compagna.
Ultima annotazione, se voglio continuare con pose da 12min, devo necessariamente affinare lo stazionamento :mrgreen:
Roberto

Ngc 6992 - 6960 Network & Cirrus Nebula (Eastern and Western part of Veil Nebula)
Lainate, 30/8/09 e 1/9/2009
Vixen VMC200L - Canon Eos 350d modif - filtro Cls
12 e 9 scatti da 12min. 400iso


Allegati:
Commento file: Network rid. 30%
ngc6992-new-def-rid30.jpg
ngc6992-new-def-rid30.jpg [ 428.31 KiB | Osservato 730 volte ]
Commento file: Cirrus rid. 30%
ngc6960-new-def-rid30.jpg
ngc6960-new-def-rid30.jpg [ 457.66 KiB | Osservato 728 volte ]
Commento file: Crop al 100% sulla Network
ngc6992-new-def-crop100.jpg
ngc6992-new-def-crop100.jpg [ 437.59 KiB | Osservato 752 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
scusa ma da dove hai fotografato? sarà mica Lainate :shock:

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo proprio Lainate :shock:

Grande Roberto, riprese bellissime!
Inoltre dai la speranza e la dimostrazione che anche da periferie di grandi città, con i mezzi opportuni e tanti pazienza, dei risultati importanti sono raggiungibili :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per dove fotografi, ottime!!!
Uomo coraggioso! Quand'è che ci troviamo sotto un bel cielo!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle, ottimo il dettaglio e anche i colori sono buoni ( ah, 'sti colori... :mrgreen: ).
Certo che dal tuo luogo di ripresa credo non ci sia molto da migliorare (a meno che non cominci con filtri vari).

Pite ha scritto:
Per dove fotografi, ottime!!!
Uomo coraggioso! Quand'è che ci troviamo sotto un bel cielo!!!!


Niente da fare, ultraman (colui che non dorme :wink: ), non si muove, mi sa che dobbiamo organizzare uno star party nel suo giardino...
Pensa che avrebbe un cielo da 21.6 /21.7 ad un'ora e mezzo da casa sua... dobbiamo fargli acquistare un mini setup da viaggio per farlo muovere.
Visto che Maometto non va alla montagna...prevedi una trasferta a Lainate prossimamente :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.
Intanto, a chi lo chiede, confermo che le riprese sono state fatte da Lainate, ngc6992 il 30/8 e ngc6960 il 1/9

Pite e Teo, come già avuto modo di dire in passato, il mio giardino è sempre disponibile anche per altri astrofili, non troppi assieme perchè non ci stiamo.
Ora come ora mi sto divertendo così, ogni tanto un po' di nuvole non guastano così recupero un po' di sonno. Fotografare da li mi ha permesso di fare molte foto, considernado che ho iniziato seriamente solo dall'inizio di quest'anno, sono già oltre le 30 immagine (tutte quelle che ci sono sul mio sito) e questo, anche grazie ai suggerimenti che ho ricevuto da voi e da altri, mi ha permesso di crescere abbastanza in fretta.
In questo momento, mi sconvolge ancora il fatto di dover spostare tutta l'attrezzatura, un domani chissà, ma questo non esclude il fatto che si possano fare delle uscite assieme, anzi ho in mente qualcosa al riguardo che vi farò sapere, anche se, come detto, non credo che io verrò con l'attrezzatura fotografica, almeno con quella che ho usato per fare tutte le riprese che avete visto.
Tornando alle immagini, Teo, a parte qual po' di mosso che ripensandoci non credo dipenda dallo stazionamento, sono pienamente soddisfatto della Network e come dici tu, difficilmente sia migliorabile, viceversa sulla Cirrus credo che le 3 ore che avevo programmato, siano l'integrazione necessaria a quel soggetto. Ci riproverò appena le condizioni meteo/luna me lo consentiranno.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, peccato per la guida, ma il dettaglio è molto bello.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - 6960 L'Est e L'Ovest
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello, per la guida devo decidermi a fare dei test per capire bene da dove esca il problema.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010