1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Salve a tutti, volevo domandarvi,(anche se è una domanda da ignorante),ho una canon 350D,
e per riprendere le nebulose come la IC434(testa di cavallo),rosetta,ecc,oltre a modificare il filtro alla
canon,si potrebbe usare un filtro a h_alpha da avvitare al raccordo e riprendere queste nebulose,
poi si elabora tramite i vari programmi.
Oppure ci sarebbe qualche problema al riguardo?.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi toglieranno questo dubbio.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un canon con filtro modificato può usare il filtro Halfa tenendo presente che la luce che passa è molto inferiore e i tempi di integrazione aumentano notevolmente.
Ma per riprendere la Testa di Cavallo si può usare anche la sola canon modificata.
Sul mio sito in firma vi sono varie foto della nebulosa ripresa con le dslr

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Renzo. Un vantaggio dell'utilizzo di un filtro H-alpha è quello di poter riprendere anche da cieli con forte inquinamento luminoso o durante le serate con la Luna, come nel caso di questa foto, che ho ripresa proprio con la Luna che si avvicinava alla fase di totalità. Sono 12 pose da 10 minuti con una vecchia Canon eos 300D
http://farm4.static.flickr.com/3051/306 ... 18c6_b.jpg

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito,ma se non voglio modificare la mia canon 350D,usarla normalmente,però aggiungerei,un flitro,
h-alpha,da avvitare al raccordo,(per intenderci il filtro da 2" h-alpha),funziona lo stesso oppure da dei problemi?
Per Renzo,ho visto le foto sul tuo sito,(bellisime foto sei grande),ma hai usato una canon modificata,Il contraro di quello che vorrei fare,come ho scritto gia sopra.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che una canon modificata ha lo scopo proprio di far passare la banda dell'infrarosso, entro cui è contenuta la più stretta dell'h-alfa. Quindi se blocchi l'IR come puoi far passare l'h-alfa?
Ecco perchè a mio avviso non ha senso mettere un h-alfa se prima non si è fatta la modifica.
Spero di non aver detto castronerie, magari i più esperti mi correggano :oops:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
Ho capito,ma se non voglio modificare la mia canon 350D,usarla normalmente,però aggiungerei,un flitro,
h-alpha,da avvitare al raccordo,(per intenderci il filtro da 2" h-alpha),funziona lo stesso oppure da dei problemi?
Per Renzo,ho visto le foto sul tuo sito,(bellisime foto sei grande),ma hai usato una canon modificata,Il contraro di quello che vorrei fare,come ho scritto gia sopra.


Per la verità dicevi:
gioveluna ha scritto:
ho una canon 350D,
e per riprendere le nebulose come la IC434(testa di cavallo),rosetta,ecc,oltre a modificare il filtro alla
canon,si potrebbe usare un filtro a h_alpha
da avvitare al raccordo e riprendere queste nebulose,


io ho inteso che modificavi la canon e aggiungevi l'Halfa

Se inveci intedevi un o allora ti dico subito che non otterresti altro che un'immagine nera
Infatti il filtro originale taglia l'Halfa e fa passare il resto della luce. Se a ciò aggiungi un filtro Halfa che fa passare l'Halfa (che non c'è più a questo punto) e blocca il resto non hai luce passante.
L'Halfa lo puoi usare solo se modifichi la macchina fotografica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK Grazie della risposta renzo,in pratica devo per forza modifiare la canon.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La modifica è essenziale se ti vuoi dedicare alle nebulose ad emissione. Se vuoi vedere qualche risultato ottenuto con una reflex non modificata abbinata ad un filtro H-alpha, di seguito trovi qualche mia prova, come vedi però i risultati sono modesti, e solo con una reflex modificata riusciresti ad ottenere risultati di una certa qualità. Ecco qualche esempio:
http://astrovalerio.blog.tiscali.it//Lu ... 0869.shtml

Quest altro devi scorrere in fondo alla pagina:
http://astrovalerio.blog.tiscali.it//Ni ... 9628.shtml

ed infine:
viewtopic.php?f=5&t=25531&p=293489&hilit=D40+60mm#p293489
viewtopic.php?f=5&t=28188&hilit=Nikon+D3

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 350D più filtro h_alpha
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, magari questo potrebbe esserti utile:
http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... Finale.pdf

in bocca al lupo, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010