1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: crescent con iris
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi invio questa mia prima elaborazione in assoluto con Iris seguendo naturalmente il tutorial tradotto di Jim Solomon. Ringrazio Alster che mi ha suggerito di utilizzare iris e mi ha anche inviato il link. Ero già pronto ieri a metterla in rete ma dopo aver visto la splendida crescent di Giovanni Cortecchia mi vergognavo un pò della mia!! Confermo comunque le impressioni positive riguardo a questo programma; io usavo image plus ma, non essendo un gran smanettone, mi trovo decisamente meglio a seguire bovinamente e passo passo il tutorial iris.
Strumentazione indicata in calce, 22 pose da 500 sec. nessun dark e flat


Allegati:
crescent.jpg
crescent.jpg [ 400.06 KiB | Osservato 292 volte ]
crescent.jpg
crescent.jpg [ 400.06 KiB | Osservato 283 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent con iris
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complientoniii, è bellissima.
Hai il link da dove scaricare la versione del tutorial?
Sono un bovino ank io :oops: :lol:
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent con iris
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,,,butto via Dss!!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent con iris
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Complientoniii, è bellissima.
Hai il link da dove scaricare la versione del tutorial?
Sono un bovino ank io :oops: :lol:
Domenico



il link è: http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010