1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], rey e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: New NGC 6820
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa immagine mi sta facendo tribolare un pò a causa delle sue zone molto chiare che si incontrano con zone scure e con la sua miriade di stelle. La prima immagine ha stelle più luminose l'altra meno, quale delle due preferite?

Graditi commenti

Marcello AMARI
Allegato:
NGC-6820-finitojpg.jpg


Allegato:
NGC-6820finito-2-jpg.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New NGC 6820
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, direi la seconda anche se la differenza è veramente minima, certo ti sei scelto un soggettino bello tosto per una DSLR, piuttosto c'è qualcosa che non mi convince tra le stelle ed il resto dell'immagine ma non riesco a capire a cosa sia dovuto, speriamo in qualche altro intervento.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New NGC 6820
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la 2, però anche io noto qualcosa di anomalo.
Mi sembra che la dinamica dell'immagine sia molto molto ridotta e, anzichè avere un'immagine con i colori che sfumano con continuità, le variazioni siano a salti.
Probabilmente il segnale raccolto era molto poco e concentrato su pochi livelli di bit?

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New NGC 6820
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i graditi commenti a Giovanni e a Dav.
Avevo anche io una propensione per la seconda, ma non sono ancora deciso.
Quanto al salto dei colori, avevo pensato di aver sbagliato qualcosa e l'ho rifatta totalmente dall'inizio. Ma mi sono accorto, anche crontrollando i larghi campi fotografati presenti sul web, che questa 6823 ha un segnale molto deciso rispetto al resto dell'immagine. Non ho selezionato a parte ed evidenziato, per evitare un forte contrasto tra la 6823 e il resto del campo ho anche saturato molto poco rispetto ai miei standard. Il segnale raccolto mi sembra buono, ho utilizzato i migliori 18 frames per un totale di 4 ore e 30 minuti di acquisizione a 16 bit.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Ultima modifica di Marcello Amari il lunedì 31 agosto 2009, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New NGC 6820
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto gli interventi precenti!
Comunque deve essere proprio tosta!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], rey e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010