1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sw phdguiding
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
in relazione al mio post sulla posa fotografica fatta a m13 ho fatto riferimento ad un problema avuto con phdguiding, in poche parole dopo la prima posa....e non so a questo punto se anche durante questa, mi ha mollato con la guida, ho quindi scelto di nuovo una stella guida e dato il via alla calibrazione, ma non è successo nulla, niente croce sul monitor, insomma è come se il comando per calibrare e guidare non partisse.Ho chiuso e riaperto il programma più volte ma nulla da fare...che mi dite, vi è mai successo? a cosa può essere dovuto?...

grazie mille

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw phdguiding
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi selezionare la casella "Force calibration" dal menù opzioni avanzate (al quale si accede cliccando sull'icona con la foto di un cervello). Dopodiché, il software effettuerà una nuova calibrazione, invece che riprendere con i parametri registrati in precedenza..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw phdguiding
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
grazie mille....mi sa che devo studiare meglio phd, purtroppo la guida è in inglese e forse leggendola ho preso fischi per fiaschi :shock: nelle funzioni avanzate spesso anche traducendo non riesco a capirne il senso...bah!!! vedremo.

grazie mille

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw phdguiding
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
grazie mille....mi sa che devo studiare meglio phd, purtroppo la guida è in inglese e forse leggendola ho preso fischi per fiaschi :shock: nelle funzioni avanzate spesso anche traducendo non riesco a capirne il senso...bah!!! vedremo.

grazie mille

Antonio

Comunque la calibrazione va rifatta solo se si sposta la camera guida (nel senso di toglierla/metterla o ruotarla nel focheggiatore). Altrimenti puoi tranquillamente farla all'inizio della serata e cambiare stella guida o soggetto quanto ti pare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw phdguiding
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
scusate il ritardo.....si ok ma se non mi ricordo male, quando guida compare in basso la scritta guiding....mentre invece a me non compariva nulla, con la webcam non avevo questo problema, con la dsi invece è successo ma una sola prova non fa testo, comunque alla prima occasione riprovo.
Vorrei poi aggiungere che con la webcam entravo in cam dialog, mentre con la dsi questa opzione non è attivata :shock: ...cosa mi comporta questo?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010