1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 solo 5,8" (come M57)
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ancora. Stesse condizioni ed elaborazione simile.

Immagine

Ancora il blu dominante nonostante sia quello più rumoroso.
Prima di comporre i tre canali li ho livellati per non sbagliare e poi ho
applicato la stessa curva usata per l'ultima immagine di M57 come da
consigli di Franco.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già m57 mi sembra scura l'immagine, ho visto poi nelle immagini elaborate da franco me e ivaldo che si schiarivano parecchio.
Ho l'impressione che il tuo montor si troppo chiaro.

Detto questo è difficile valutare perchè si vede poco.
I fit li hai in rete?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pite, per quanto riguarda il monitor finalmente sono a casa quindi
non ci sono scuse. Ho il monitor EIZO 21" tarato al top con curva personalizzata.
Qui vedo abbastanza scuro il fondo cielo anche se non proprio "nero".
Prova a vedere la stessa immagine sul sito nella sezione deep e fammi
sapere. Li ho impostato volutamente per le immagini il nero come sfondo
delle pagine e quindi l'occhio si adatta meglio a vedere i "cieli".
Appena posso stamattina metto anche i fits.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lo vedo decisamente nero!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dato uno sguardo veloce con Iris all'originale.
Mi segna un livello di fondo medio di circa 2000 su un totale di 32700
come di regola. Fai un po i conti con il monitor.

EDIT: Cerco sempre di lasciare un minimo di fondo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fra qualche minuto sono disponibili i fits su:

http://astrosurf.com/amedugno/fits/m13

Grazie a chi si cimenta! :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ci capisco più nulla, secondo me il cielo nero è così!!!

Ti posto il risultato della mia elaborazione, um da 2 1,5 strech dinamico, selective gaussian filter, rl2 10 0, bilanciamento colori.

se qualche altro "giudice esterno" ci dice come vede il fondo cielo delle due immagini ci sappiamo regolare!!

Ps ne ho provate 2, la seconda non ha rl

ciao


http://forum.astrofili.org/userpix/584_m13_anto_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/584_m13_anto2_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima mi piace molto. Probabilmente io ci vado giù col rendere il cielo
scuro effettivamente. In effetti lo faccio perché mi piace molto rendere
un'immagine con una maggior risoluzione ed un ridotto rumore. Parliamo
di queste immagini a basse esposizioni per ora.
Infatti, ho confrontato due regioni della mia e tua elaborazione (la prima)
per capirci meglio.
Devo trovare una via di mezzo tra la tua e la mia ;)

Immagine

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010