Terenzio,
nessun problema per le critiche, per carità! Quando sono costruttive sono sempre
benvenute. I miti appartengono al passato e, anche se ho raggiuto una certa età,
così mi fai sentire ancora più vecchio!
Riguardo l'elevata luminosità della zona chiamata: "
Pillars of Creation" è possibile
abbassarla d'intensità, però credo falserebbe la somma matematica di tutti i frame,
andando a cambiare la corretta proporzione fra le alte e le basse luci. L'intento della
foto consisteva proprio nell'evidenziare tutte le parti più deboli e quelle luminose della
Eagle Nebula.
Vittorino,
la foto di M16 realizzata da Mario è stata ottenuta con una focale praticamente doppia;
con un sistema di ottica adattiva e con una camera ccd più moderna della vecchia Sbig.
Entrambe le immagini mostrano dettagli fini, ma provengono da strumenti e tecniche di
elaborazione molto differenti. Proprio in virtù di queste diversità che il nostro hobby
mostra il meglio di se: quindi, sono dell'idea che è difficile fare... paragoni!
Gimmi carissimo,
con te devo fare un punto della situazione. Una di queste prossime notti ci facciamo una
gran e bellissima chiacchierata da ore piccole fin quasi all'alba: ne sento la mancanza!
Cari saluti e grazie a tutti!
Danilo Pivato
Link diretto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_ha.htm