1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :) ho ripreso questa M31 quando ero in vacanza a Celado frazione di Castello tesino (TN) 1150 s.l.m. SQM. 21.20.
E' la mia prima vera Andromeda, sono 22 pose da 7 min. a 800 iso. con la 350d modificata By Gianluigi Bianchi(GRAZIE GIGI :wink: ) 9 dark , 15 flat , 25 bias.
Elaborazione Photoshop CS2.
Telescopio Skywatcher 80ED a focale originale di 600mm. e montatura N-EQ6.
L'immagine è in formato originale nessun crop

FOTO VEDI BLOG:

Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
foto molto bella , complimenti.........

una piccola divagazione su celado, località nche frequento da oltre 30 anni, hai visto l'osservatorio? e non ti sarai perso una cena al cacciatore..............??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma vedo i bordi della galassia viola...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
foto molto bella , complimenti.........

una piccola divagazione su celado, località nche frequento da oltre 30 anni, hai visto l'osservatorio? e non ti sarai perso una cena al cacciatore..............??



Ciao grazie per i complimenti :D quest'anno è il primo che ho trascorso a Celado e ho affittato un Maso (baita) in mezzo a montagne, verde e tanta ma tanta pace :) che mi ha permesso di trascorrere giorni di tutto relax.
Purtroppo non ho potuto cenare al "cacciatore" perchè avevo con me il cane, ma ti assicuro che le grigliatone ai ferri non sono mancate :D
L'osservatorio era proprio di fronte alla baita dove alloggiavo circa 6-700 metri

Ciao

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao sunblack, forse una leggera differenza nella taratura degli schermi fa notare una tonalità più violacea non lo so.....io col mio 22" Acer la vedo azzurra nelle zone di nebulose a riflessione.
Comunque lo terrò in considerazione e la visionerò su un'altro schermo :)

Ciao e grazie

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010