Salve a tutti rieccomi tornato dalle vacanze, devo dire parecchio fruttuose dal punto di vista astronomico. Ho collezionato infatti diverse immagini che devo ancora elaborare, delle quali devo dire di essere molto soddisfatto, almeno come prima impressione.
Una prima elaborazione veloce è della Bubble Nebula, ovvero NGC7635.
La strumentazione è :
- intes micro mn56 (127mm)
- sbig st2000xm
- eq6
La località delle pose non è certo un sito astronomico: ero a Tor San Lorenzo (RM), al mare, immerso nell'umidità , nella salsedine e nelle luci del paese che a ferragosto è abbastanza movimentato.
Sono 200 minuti in halfa, 120 in O3 e 120 in SII. QUest'ultimo filtro si è rivelato troppo stretto in combinazione con un apertura di soli 127mm (ostruita...non è un rifrattore, ma dalle immagini che sforna siamo li'...) e con il sensore della sbig, che alla lunghezza d'onda del SII ha un efficienza quantica soltanto del 30% (forse anche meno), per cui ho dovuto elaborarle assieme a qualche posa in hAlpha. Ho inoltre avuto dei problemi con i dark e con i flat in quanto l'umidità eccessiva mi ha scollato il foglio flatfield di tecnosky e mi faceva sballare i dark frame.
Quindi riassumendo: Halpha: rosso
O3 : verde
SII + 0,15 halpha: blu.
Allegato:
bubblecolorfinale.jpg [ 429.06 KiB | Osservato 239 volte ]
http://img20.imageshack.us/img20/376...olorfinale.jpgQuesta invece è la verisone Halpha, a piena risoluzione :
http://img359.imageshack.us/img359/9...alfafinale.jpgAllegato:
bubblealfafinale.jpg [ 351.11 KiB | Osservato 205 volte ]
Questa invece è l'elaborazione in tricromia narrowband classica "hubble mode", cioè rosso SII ( più 0,15 hAlpha per aumentare il segnale) , Halpha verde e O3 blu.
http://img200.imageshack.us/img200/9725/bubblefalsi.jpgAllegato:
bubblefalsi.jpg [ 373.72 KiB | Osservato 211 volte ]
Il risultato a mio parere, per un riflettore da soli 127 mm, è quantomeno interessante e fa pensare a quanta luce venga "sprecata" da tuboni ben più aperti ma meno precisi nel raccoglierla. Ciao a tutti e cieli sereni.
Emanuele