1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avendo altri strumenti a disposizione per riprendere soggetti troppo estesi per il VMC200L, ho usato quello di cui al momento dispongo e cioè un rifrattore acromatico, di buona fattura, ma comunque un doppietto acromatico.
Quindi oltre a eventuali commenti sull'immagine in se stessa che sono sempre graditi, mi piacerebbe avere anche un giudizio sullo strumento. Tenendo presente che è mia intenzione usare come strumento principale di ripresa il Vixen, vorrei sapere se, per quegli oggetti non adatti ai 1200mm di focale, può andar bene continuare con questo strumento o se necessariamente devo mettere in preventivo l'acquisto di un Apo.
La ripresa è stata effettuata tra le 22.00 e le 24.00 (circa) di ieri Domenica 6/9/09, come sempre da Lainate (ma ormai credo sia inutile dirlo), 2 giorni dopo la luna piena e, già dai primi scatti, una lieve velatura, sufficientemente trasparente da non dar noia neanche all'autoguida.
Grazie a tutti quelli che mi daranno un parere :)
Roberto

10 x 12 minuti a 400 iso - Eos 350D modificata + filtro Cls
Rifrattore Night-Tecnology 80/480 f/6
Guida Rifr. NT 62/520 + MZ5m


Allegati:
Commento file: Riduzione al 30%
ngc7000-2-definitiva-rid30.jpg
ngc7000-2-definitiva-rid30.jpg [ 391.8 KiB | Osservato 696 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto!

Complimenti per l'immagine; nonostante non sia stata fatta con un Apo o ED, essa è indiscutibilmente buona!

Certo un pò di cromatismo si nota sulle stelle più luminose, ma ritengo sia abbastanza contenuto...sicuramente non ai livelli del mio 120/600 che in materia è davvero imbattibile :mrgreen:

Io per questi oggetti utilizzo l'80ED Skywatcher, e devo dire con grandi soddisfazioni!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Non avendo altri strumenti a disposizione per riprendere soggetti troppo estesi per il VMC200L, ho usato quello di cui al momento dispongo e cioè un rifrattore acromatico, di buona fattura, ma comunque un doppietto acromatico.


Sei stato bravo! Complimenti!

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 16:33
Messaggi: 31
Località: Catania
Ciao Renard bella foto...c'e' tanto detaglio. C'e' solo qualche stellina rossa sullo sfondo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

la foto è bella , forse a mio parere un pò troppo rossa , il rifrattore sembra ottimo in particolare pensando che è un acromatico a f6, tienitelo stretto!! :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, per i colori è un problema che prima o poi imparerò a risolvere.
Per lo strumento farò ancora qualche prova, magari attrezzantomi meglio, non ho neanche una prolunga e per poter distanziare la dsrl ho usato un flip mirror che secondo me ha rovinato un po' i bordi della foto che ho tagliato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010