1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
unica posa di 248" a 800iso di m13.....dopo phdguiding mi ha mollato, praticamente non partiva più la calibrazione :( per la guida ho usato per la prima volta una DSI che però sto testando dopo averla acquistata da un utente qui sul forum.....(a tal proposito rinnovo all'utente se dovesse leggermi l'invito a farsi vivo msg privati a parte)
Messa in stazione approssimativa, messa a fuoco a occhio senza neanche maschera di hartman, m13 bassa sull'orizzone e inquinamento luminoso quasi come da città contrastato però da un filtro baader uhcs.
Non sò che dire, è la prima immagine deep e non riesco a capirci quasi nulla...mi aiutate ad individuare e spiegarmi tutti gli errori commessi 8)
grazie :D
dimenticavo..ecco la foto senza nessuna elaborazione:
http://img27.imageshack.us/content.php? ... ia=mupload

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è piccolina e l'oggetto inquadrato di piccole dimensioni, ma per quello che si vede sembra un ottimo inizio. Manca sicuramente il flat e il dark e non è stata effettuata una elaborazione accurata. Comunque è un ottimo inizio, complimenti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie Marcello...no non ho fatto alcun flat ne dark, l'immagine è quella uscita dalla macchina così com'è, hai ragione a dire che le piccole dimensioni magari non aiutano a capirci molto.

grazie
:wink:

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona prima luce, nulla da segnalare.
Ora dacci dentro, tante pose, e almeno i dark!
Sei uno dei poche che come me utilizza la dsi per la guida, io mi trovo bene, tu?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
L'ho presa da pochissimo l'ho utilizzata solo questa volta, il venditore non mi ha dato i cd con i driver ne l'autostar suite promesse....e sembra essere sparito nel nulla...comunque ho scaricato i driver online e nonostante sono digiuno di queste cose grazie ad un'aiuto di un utente molto gentile sono riuscito a farla partire.Debbo fare di sicuro una mappa dei pixel caldi per non confonderli con le stelle, ed ogni tanto vedo una banda scura in basso....di sicuro molte più stelle della webcam :D

comunque felice di scambiare opinioni con chi la usa e ne sa di sicuro molto più di me.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep...m13
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
guardandola nel dettaglio ora che ho un'attimino di tempo vedo che le stelle sono elongate e non vorrei fosse vero vedo forse anche del cromatismo :( ...che dite?

grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010