1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
L'altra sera ho provato a fotografare da casa (periferia di Verona) per testare il filtro CLS Eos Clip, e mi ritengo soddisfatto del risultato, ho però un quesito, nella foto appare una vasta nebulosità rossa su tutto il lato destro del fotogramma, é una vera nebulosità o forse ho sbagliato i flat o altro? Se qualcuno ha già ripreso la zona può rispondermi?

14 pose da 300"
9 dark, 9 flat, 9 bias
Elab DSS
Allegato:
Sadr_elab.jpg
Sadr_elab.jpg [ 209.15 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti avere sbagliato i flats. Lo puoi verificare subito facendo una elaborazione che non li includa...
Cmq apparte quella, bella immagine.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere anche una semplice luce della lampada rossa utilizzata, entrata dal mirino e diffusasi su un fotogramma o più.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quel chiarore sul alto destro è anomalo; forse sono i flat oppure una luce parassita che è finita nell'obiettivo durante la posa. Immagine comunque bella. A che diaframma hai lavorato? Avevo visto altri 135mm della Zeiss di Jena non comportarsi così bene ai bordi...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Valerio.
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Quel chiarore sul alto destro è anomalo; forse sono i flat oppure una luce parassita che è finita nell'obiettivo durante la posa. Immagine comunque bella. A che diaframma hai lavorato? Avevo visto altri 135mm della Zeiss di Jena non comportarsi così bene ai bordi...

V

Visto che correzione fino al bordo? E' un Sonnar 135 f3,5 e l'ho usato a tutta apertura anche perchè ha il diaframma rotto.
Propendo anch'io per qualche luce parassita, mi sono accorto ora che non avevo inserito il coprimirino della Canon ed il pc era proprio sotto la fotocamera...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr con 135 mm Zeiss Jena
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Milo peccato per quella luce invadente sulla destra.... nei giorni di ferie ho fotografato anch'io IC1318 col mitico Pentax quando avrò tempo di lavoraci sopra vediamo cosa mi salterà fuori!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010