1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato pomeriggio 29 agosto decido di salire al Tancia, mi porto l'attrezzatura compreso il vecchio Meade ETX 125 1900mm per fotografare la luna e Giove. Sono da solo, ma non importa affronterò "i lupi" e gli "orchi"! Arrivo sul posto alle 18:00, non ci sono segni di "sagre" paesane! Alcuni passanti di ritorno da qualche camminata, si soffermano mentre monto il telescopio, e vogliono sapere. Se ne vanno pagati di qualche mia informazione ma ecco che arriva qualcun altro, quattro mucche belle cicciotte si avvicinano e scrutano quello strano tubo blu,io mi muovo con circospezione, poi se ne vanno. Provo il collegamento webcam -PC (ha sempre funzionato), il PC non riconosce la webcam, dopo alcuni tentativi senza risultato, decido di convertire l'attrezzatura per il deepsky. Alle 20:15 senza ancora riuscire a vedere ad occhio nudo la polare metto l'occhio nel canocchiale polare.... beccata al primo colpo! Allineo velocemente e parto con una sequenza di 10 min su Network nebula (NGC 6992) ma alla seconda sequenza devo asciugare ogni volta il vetro dei due telescopi (guida e fotografo) dalla umidità che riduce notevolmente la visione. Alle 01:15 vedo lampeggiare in direzione 040° il cielo si è anche velato in buona parte verso sud-ovest. Ok smonto tutto e me ne rientro a casa. Il risultato non è molto bello, sarà per un'altra volta!
Ciao a tutti
Roberto


Allegati:
Mucche e telescopio.jpg
Mucche e telescopio.jpg [ 283.03 KiB | Osservato 266 volte ]
Network nebula.jpg
Network nebula.jpg [ 277.08 KiB | Osservato 258 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che jella!
Da solo, umidità alta, cielo velato e pure pc che non riconosce telecamere :cry:
ti consiglio un corno di mucca!
Però la network nebula non la sapevo!

ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, tutto sommato la Velo non è male, magari le stelle un pochino decolorate...Bellissima la foto con la mucca.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per come sono andate le cose, direi un buon risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per lo spirito avventuriero. :)
Comunque, alla fine, un pò di fotoni li hai raccolti.
Spero che ti vada meglio la prossima volta!

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tranquillo Roberto; io sto gia' riscaldando il camper per il novilunio di settembre!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo la mucca un pò mossa.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata al Tancia.... da solo
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:| :) :D :lol:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010