1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
finalmente dopo molto, tanto, parecchio, troppo tempo di inattività sono ritornato a fare una fotografia deepsky!! l' oggetto proposto come da titolo NGC6992 in prima luce del mio Pentax75 SDHF acquistato qualche mese fa con una 350d modificata il tutto su montatura GM4000.
Le pose sono 10 da 9 minuti, avrei voluto farne di più ma il tempo mi gioca brutti schrzetti!!
Per il momento posto questa immagine, e prossimamente volevo aggiungere anche il segnale Ha non appena avrò fatto le riprese.
Suggerimenti e consigli sempre ben accetti.

con l' occasione mi è gradita per invitarvi a dare un' occhiata allo Star Party che sto organizzando (trovate il link nella mia firma) ... chi volesse partecipare ...

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè complimenti Fabio, l'immagine è molto bella, ben gestita sia in fase di acquisizione che di elaborazione!

Poi il soggetto è sempre tra i più affascinanti!

Complimenti vivissimi ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro! bella immagine

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonissimi dettagli, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Fabio :) lo sapevo che tiravi fuori qualcosa di bello, peccato che si è annuvolato.
Che goduria il Pentax corretto fino ai bordi....
Complimenti!
Io alla mia Nord America sto ancora lavorando ma presto la posterò ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti del risultato che hai ottenuto, i colori mi piacciono molto, del resto a mio parere il Pentax75 è tra i migliori telescopi .
saluti erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti ragazzi... e si Alioth però Domenica notte son riuscito ad acquisire ancora qualche posa, ora non mi resterà che completare il lavoro con il segnale Ha che spero potrò fare entre breve tempo... ti aspetto sempre e comunque in Osservatorio Monte Baldo...
eh si erry il Pentax è un vero gioiello daltronde non ci si poteva aspettar altro da uno strumento così e poi su una montatura del genere non sbava un pixel!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo bella immagine Fabio
Ho provato anche io anno scorso a riprenderla con la 350d ed il pentax 75 ma mi è venuta un mezzo schifo

Ci ho riprovato ieri sera con il taka 102 ma non ho avuto ancora il tempo di elaborarla

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, coplimenti.

Ciao

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010