1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Eh sì! E' proprio un casino questa galassia! In 2 anni non sono mai riuscito a fargli uno scatto degno di nota!!!
L'elaborazione è difficile.... e come al solito non ho ottenuto il risultato sperato.

Giusto per collegarmi ad un mio precedente post nel quale ho notato che appariva fin troppo rumore di fondo (nell'intento di fotografare le Pleaidi), sono forse arrivato alla conclusione che tale disturbo possa derivare dai cavi (tutti quelli con cui un normale astrofotografo ha a che fare).

Per comodità infatti, con l'ausilio di una spiralina per cavi, ho "unito" fra loro, i cavi della macchina fotografica (jack per dsusb e usb per scatto remoto), i cavi della magzero (cavo telefonico magzero-montatura e usb magzero-pc).
Non ne sono certo ma penso che ciò sia possibile. Nel caso in cui mi sbagliassi smentitemi.

Sto inoltre avendo a che fare con due problemi per i quali non trovo soluzioni.

1. L'allineamento, e soprattutto l'inseguimento non vanno per niente bene (vedi foto)
2. L'elaborazione con IRIS non mi sta più restituendo risultati felici come in passato.

Questa è la somma di 14 immagini da 6 minuti + 2 da 10 min. Dark, flat ecc....

Critiche e consigli sempre graditissimi! :D


Allegati:
elaborazione1psd.jpg
elaborazione1psd.jpg [ 502.01 KiB | Osservato 592 volte ]

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Starvalez!

Complimenti per l'immagine, alla fine credo sia comunque una buona foto! Peccato solo per il rumore, abbastanza evidente!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rumore a parte l'immagine non è per niente male, occhio solo all'istogramma, il rosso ed il verde non arrivano al valore massimo, si fermano al 75-80%, questo rende l'immagine virata sul blu e un pò piatta.
Ho provato a fare delle correzioni dal jpg, l'ho anche girata di 180°, è una mia fissa, secondo me rende di più.

ciao

Edit:
Ho usato un pò di filtro anti rumore di pixinsight (SGBNR)


Allegati:
elaborazione1psd1.jpg
elaborazione1psd1.jpg [ 469.61 KiB | Osservato 510 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me, rumore a parte, è una bella immagine, meglio dopo l'aggiustatina di Pite.
La sto guardando dal monitor dell'ufficio che non è totalmente affidabile, ma anche il rumore non mi sembra poi così invadente.
Complimenti
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo in tutti i sensi...... :(
soggetto ostico cmq bella foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Hai proprio ragione, è un soggetto più ostico del previsto, ma quella che hai eseguito è secondo me è un'immagine bellissima.
Complimenti.

Per il rumore hai mai provato noise ninja?

Provo a dare una passatina all'immagine di Pite.
Ciao e complimenti.


Allegati:
elaborazione1psd12.jpg
elaborazione1psd12.jpg [ 209.18 KiB | Osservato 432 volte ]

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Wow, non credevo potesse piacere. Forse uso troppa autocritica nei miei confronti, ma pensa sia sempre meglio così.

Pite la modifica che hai fatto sulla mia foto (e che ti ringrazio di averla fatta) è fantastica. Devi assolutamente dirmi come hai fatto (passo passo) chiaramente. Pixinsight LE ce l'ho sul PC, ma non so da dove cominciare.

...quando l'ho vista ho pensato non fosse neanche la mia!!!

Sway, mi piace molto anche l'uso del denoise (anche se dal mio monitor, la vedo forse un po' troppo "denoisizzata" :D). Corro a scaricare Noise Ninja.

Pite ha scritto:
occhio solo all'istogramma, il rosso ed il verde non arrivano al valore massimo, si fermano al 75-80%, questo rende l'immagine virata sul blu e un pò piatta


Con che programma e soprattutto come posso vedere queste percentuali?

Grazie ancora per l'apporto davvero prezioso.

Danziger ha scritto:
Peccato solo per il rumore, abbastanza evidente


...hai ragione. Sicuramente con più integrazione il rumore verrebbe ridotto! Grazie anche a te per la tua solita cortesia.

Gentili come sempre Renard e Ghiso. Un saluto a voi tutti!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella , complimenti.

già che siamo compaesani, dove vai a fare foto?

magari qualche volta ci si può vedere.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Kind, molto gentile.

Certo che ci si può vedere! Magari si va in compagnia a fotografare! :)

In genere io vado ad Ostellato, tempo (non solo atmosferico) permettendo.
Ma come puoi notare dal numero delle mie foto (che comunque si aggirano tra le 6 e le 7 in totale... mi pare) in due anni sono riuscito ad uscire veramente poco a causa di impegni su impegni su impegni!!! :(

...ma tu non sei iscritto all'associazione Astrofili Columbia?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
...ma tu non sei iscritto all'associazione Astrofili Columbia


io sì..........
sentiamoci in MP

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010