1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo quando riprendo certi soggetti, sono totalmente cieco, con una posa da 12min dal Raw grezzo non ricavo nessuna indicazione, probabilmente dovrei farmi una mappa delle stelle, per ora invece mi affido totalmente al goto, risultato che so cosa ho ripreso solo dopo la calibrazione e la somma. Ripresa sempre a 1200mm di focale VMC200L rid. f/6 con Eos 350d modif. e filtro Cls, 17 scatti da 12min a 400iso eseguiti la notte scorsa (sono andato a letto alle 5 per alzarmi prima delle 7 per andare in ufficio, potrei crollare sul pc da un momento all'altro :mrgreen: )
Soliti dubbi sui colori, spero sia quelli giusti :oops:
Roberto


Allegati:
Commento file: 40% dimensioni reali
IC1396-definitiva1400.jpg
IC1396-definitiva1400.jpg [ 491.47 KiB | Osservato 611 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è un'altra nebulosa bella tosta. Mi ricordo che ci provai da Pian dell'Armà, utilizzando anche un filtro Lumicon deep-sky per contrastare il tutto e malgrado il cielo ottimo, riuscivo a malapena a vedere i contorni di tutta la nebulosa grazie alla focale di ripresa molto più corta, non certo la proboscite che volevi riprendere e che comunque hai centrato (quasi tutta :wink: ) con oltre 1200mm di focale. Davvero un target difficile ma ben ripreso. Buoni i colori. Un po' scuretta ma va bene anche così

bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Valerio, la proboscide c'è.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La proboscide è li in tutto il suo splendore!

Questa nebulosa l'adoro, e spero di riprenderla presto anche io!! ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti.

Valerio, se qualche volta vuoi venire a vedere com'è il cielo a Lainate, basta cche me lo dici :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è comunque gradevole. Forse potresti estrarre di più. Quanto al goto, non mi fido mai e prima eseguo un riscontro con un planetario di riferimento e le stelle di campo fotografate con una breve posa.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello, ora proverò a riprendere anche il resto. In effetti dovrei attrezzarmi per basare l'inquadratura sulle stelle, finora facendo scatti di prova da 60-120 a 1600iso, riuscivo quasi sempre a scorgere qualche particolare che mi suggerisse l'inquadratura. In questo caso, neanche con 12 minuti, ho visto poi che sottraendo il dark sul raw di 12m si iniziava a intravedere qualcosa.
Per il momento mi accontento dell'immagine gradevole, ho visto che sotto c'era ancora qualcosa, ma non riuscivo a contenere il rumore e quindi ho optato per questa versione.
Alla prossima inquadratura :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrai leggermente sbagliato l'inquadratura ma il risultato lo hai centrato mi piace molto
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Erry, devo dire, senza falsa modestia, che l'immagine piace molto anche a me, credo che sia tra le migliori che ho ripreso fino a questo momento. Comunque non è finita qui, appena se ne va la nuvolaglia che c'è qui in questi giorni, provo a rifarla cercando di centrare meglio il soggetto, mi piacerebbe fare un mosaico, ma non so se ne sono in grado.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010