1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, gianpri e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto ai compagni di nottata.
Ecco il mio contributo.
Sono un po' pigro nell'elaborazione, quindi per ora niente dark; mentre i flat: cosa sono? :)
Per la Iris: 9x10minuti con filtro lpr. Camera sbig st10 su Vixen FL70s a F:8, guida con ao8.
Per la VdB152: 12x10minuti con lpr. Resto come sopra. Pensavo che due ore sarebbero bastate... :(
Per NGC 6559: 6x10minuti con lpr. Il resto come sopra.
Per M8 (eseguita da Campo Felice martedì scorso): 12x5minuti in a-alpha13nm. Dark applicati. Stessa configurazione.


Allegati:
ngc 7023.jpg
ngc 7023.jpg [ 405.9 KiB | Osservato 259 volte ]
vdb152.jpg
vdb152.jpg [ 449.23 KiB | Osservato 250 volte ]
ngc 6559.jpg
ngc 6559.jpg [ 465.44 KiB | Osservato 257 volte ]
m8.jpg
m8.jpg [ 407.06 KiB | Osservato 263 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Terenzio.
Che dirti....WOW!!!...
ottima risoluzione e sensibilità, moltissimi dettagli, davvero belle.
Però cerca di superare la pigrizia, perchè i flat non fatti possono mandarti all'aria una intera nottata di riprese.
Un saluto e complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verissimo ciò che dici Giampaolo.
Il fatto è che sono passato alla fotografia perchè ero stanco di guardare batuffoletti evanescenti: d'altra parte trovo poco rilassante stare dietro a tutte quelle finezze che fanno parte dell'astrofotografia seria. La nostra passione è un hobby distensivo, e così era per me all'inizio, quando passavo ore divertito all'oculare, ad osservare anche semplicemente i piccoli ghirigori che le stelle formano nel cielo.
La fotografia è per me un modo complementare di osservare i corpi celesti.
Grazie dei complimenti.
Magari prima o poi si riesce a fare una serata insieme.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti immagini molto belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bei risultati. A presto :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terenzio ha scritto:
Verissimo ciò che dici Giampaolo.
Il fatto è che sono passato alla fotografia perchè ero stanco di guardare batuffoletti evanescenti: d'altra parte trovo poco rilassante stare dietro a tutte quelle finezze che fanno parte dell'astrofotografia seria. La nostra passione è un hobby distensivo, e così era per me all'inizio, quando passavo ore divertito all'oculare, ad osservare anche semplicemente i piccoli ghirigori che le stelle formano nel cielo.
La fotografia è per me un modo complementare di osservare i corpi celesti.
Grazie dei complimenti.
Magari prima o poi si riesce a fare una serata insieme.


La tua motivazione è giusta e la condivido anche se solo in parte. Io ho dovuto abbandonare le osservazioni per "necessità"....vedi: impossibilità a spostarmi in luoghi bui, poco tempo libero, o così o le carte da gioco!! :cry:
L'importante è sempre trovare la giusta motivazione e soddisfazione in quello che facciamo. Io ancora mi meraviglio davanti al monitor quando il pc scarica la prima immagine di oggetti dalle forme strane e che assolutamente i miei occhi non mi farebbero mai vedere in quel modo.....l'elettronica in questo senso ci è molto amica :wink:
Scusate l'OT,....speriamo di vederci un domani.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio belle morbide, pulite e nitide, mi rendo conto che anche il b/n mostra effetti molto molto attraenti. Complimenti
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti perl a bella carrellata di foto.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti: che fanno sempre bene e spronano a fare meglio! :D
Cieli sereni.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche foto da Campo Felice
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese, il bianco e nero ha sempre il suo fascino e se si sa gestire bene le riprese non ha nulla da invidiare alle riprese a colori. Il dettaglio è ottimo e l'elaborazione anche, sono veramente piacevoli da vedere.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, gianpri e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010