1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimo lavoro (in ordine di tempo, speravate, eh ? :mrgreen: ), ripresa del 18 agosto con la bella compagnia di Ivaldo (son curioso di vedere le sue riprese, promettevano bene). Buona trasparenza, temperatura mite e, come dicevo, ottima compagnia. Soggetto la Nord America (é entrato pure un pezzetto di pellicano, gli avevo detto di spostarsi :mrgreen: ).
I dati: 26 pose da 5 minuti a 800 ISO + 13 dark e 11 Bias con eos400d.
Tripletto 80 f/6 con abbinato spian/ridutt W.O., focale ottenuta 384mm (almeno in teoria).
Durante l'elaborazione ho cercato di non "ammazzare" quella tenue nebulosità "lattiginosa" sopra il golfo, spesso viene cancellata dall' h-alfa.
Elaborazione Iris+PixInsightLE+PS.
Appena preparata la pagina sul mio sito metto un link a una versione maggiore.
Allegato:
Nord800.jpg
Nord800.jpg [ 465.62 KiB | Osservato 1199 volte ]


Versione grande http://www.matteoquadri.ch/dettaglionord/index.html

Buone foto a tutti!

Ciao


Ultima modifica di Teo66 il sabato 22 agosto 2009, 8:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 20:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo66 ha scritto:
con la bella compagnia di Ivaldo


Dev'essere stato uno strazio... :mrgreen:

Complimenti per la ripresa. E' bellissima.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Teo66 ha scritto:
con la bella compagnia di Ivaldo


Dev'essere stato uno strazio... :mrgreen:

Complimenti per la ripresa. E' bellissima.

Per lui o per me ? Son pesantuccio mica male (in tutti i sensi ) :mrgreen:

Grazie per il commento, ecco il link a una versione più grande http://www.matteoquadri.ch/dettaglionord/index.html

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
notevole...

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa mi piacciono molto i colori!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero eccellente. La versione grande la si apprezza al meglio!

Ottima!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, la ripresa è veramente splendida!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto!! straquoto!!! ottima!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Complimenti! Molto molto bella!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America, un classico...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 13:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo, è veramente bella, ottimo bilanciamento colori e dettaglio. E' una delle migliori NGC7000 che abbia visto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010