1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, allego questa ripresa del Velo da Forca Canapine in 2 nottate diverse. 19 frame da 10 min. con canon 400D non modificata, Televue 102 ridotto a F/7, autoguida magzero 5m e phd guiding. In attesa di commenti e/o critiche.
Ciaoo


Allegati:
NGC6960 VELO.jpg
NGC6960 VELO.jpg [ 468.07 KiB | Osservato 400 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
L'inquadratura, il fuoco e la guida sono ben eseguite. Si vede la mancanza di "rosso" della reflex non modificata ma è fisiologico con le fotocamere standard. Il cielo è molto scuro, si potrebbe tentare di alzare un po' i livelli per cercare di recuperare un po' di segnale nelle parti più deboli della nebulosa e le stelle sono un po' slavate, un pelo di saturazione in più gioverebbe alla piacevolezza generale della foto, a mio avviso. Con che software hai elaborato l'immagine? e qualche dato maggiore sull'hardware (montatura, tipo di tele guida, riduttore...)? Potrebbe servire come indicazione a tanti altri del forum

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io uso il televue 102 con il suo riduttore di focale .(e' un ottimo tubo , con un fuocheggiatore da favola) Prima utilizzavo una 350D modificata , ora sono passato ad una Starlight M25 , direi comunque che per quanto riguarda l'inseguimento e l'inquadratura sei ok , quello che chiaramente non potrai mai tirare fuori da una macchina tradizionale e' il rosso ,anche perche' tra l'altro con 190 minuti di esposizione avresti secondo me ricavato molto piu' segnale .
Che software hai usato per l'elaborazione ? Sei sicuro di avrlo utilizzato correttamente ? il luogo della ripresa e' scuro?


Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto bella :)

Peccato solo per la canon non modificata!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, il tele guida è l'economico cinese di plastica skywatcher 70/500, la montatura Vixen Sphinx, soft di acquisizione image plus camera control, media dei frames e ddp con image plus, curve e livelli con photoshop. Non ho fatto dark, flat, bias e altre diavolerie. Non sono affatto sicuro di aver usato correttamente i programmi, sono ancora una frana nella elaborazione. Inoltre ho il sospetto che lo schermo del mio pc sia troppo luminoso. Proverò a rimetterci le mani

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010