1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SOAP BUBBLE PN G75.5+1.7
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo fine ferie mi sono voluto cimentare con un soggetto molto ostico e che avrebbe meritato riprese sotto un cielo nero, ma purtroppo per me ho il limite di fotografare da dentro il paese con un forte inquinamento luminoso.
Le pose totali sono di 4 ore elaborate con CCdOps, Maxim e PS.
La strumentazione è un 127 apo, Sbig St10, Eq6 ( che sta al limite ) + tubetto di guida etc.
Posto due foto di cui una croppata e a maggior ingrandimento.
Resta comunque la soddisfazione di essere tra i primi ( ??? ) ad aver fatto questo soggetto.


Allegati:
soap bubble-def-crop finale.jpg
soap bubble-def-crop finale.jpg [ 165.88 KiB | Osservato 281 volte ]
soap bubble-def.jpg
soap bubble-def.jpg [ 255.9 KiB | Osservato 296 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il lunedì 24 agosto 2009, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOAP BUBBLE
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un soggetto che non conoscevo e che non credo di aver mai visto ritratto in fotografia, almeno qui nel forum!
Complimenti per l'immagine, è davvero molto bella!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOAP BUBBLE
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.
Ci ho provato anche io da Campo Felice, ma dopo un'ora non ero riuscito a cavarne nulla e l'ho mollata.
Ora so che dovrò dedicare a questo soggetto un'intera nottata. :evil:

P.S.: Ci siamo sentiti per telefono ieri sera, ero con Maucapo. Non è che tra poco comincerai anche tu a fare 'pallette colorate'? :lol:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOAP BUBBLE
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Bella.
Ci ho provato anche io da Campo Felice, ma dopo un'ora non ero riuscito a cavarne nulla e l'ho mollata.
Ora so che dovrò dedicare a questo soggetto un'intera nottata. :evil:

P.S.: Ci siamo sentiti per telefono ieri sera, ero con Maucapo. Non è che tra poco comincerai anche tu a fare 'pallette colorate'? :lol:

Ciao Terenzio questo è un soggetto molto ostico,tu mi parli di Campo Felice che è un posto ottimo mentre io l'ho fatta da dentro il paese.
Pensa che dalla mia postazione dopo 10 minuti di fuoco in bin 3 non riuscivo a vedere la nebulosa, sono andato ad intuito con altre stelle di riferimento e con una foto presa da internet.
In totale 4 ore di pose le hanno fatto un baffo , è appena visibile.
Altra cosa è che con la cinesona Eq6 non potevo andare sopra i 15 min ad sposizione in quanto era al limite anche per le condizioni di scarsa guida e seeing pessimo.
Riguardo le pallette colorate ... ho già dato nei primi tre mesi della mia avventura astronomica ed ora le lascio fare a quelli della serie B ( ora qualcuno si incazz.. ahahah ).
Mi servirebbe una montatura più seria tipo la tua o la AP del tuo amico pallettaro.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOAP BUBBLE
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Terenzio"]Bella.
Ci ho provato anche io da Campo Felice, ma dopo un'ora non ero riuscito a cavarne nulla e l'ho mollata.
Ora so che dovrò dedicare a questo soggetto un'intera nottata. :evil:

Mi sono accorto infatti, dagli scatti che ho, che tirando la foto a livelli esagerati una palletta in bn esce fuori: peccato che la foto sia inguardabile.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOAP BUBBLE PN G75.5+1.7
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse è l'ora di un buon monitor. L'immagine è sicuramente bella ma è "spenta".

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010