1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 e i suoi colori.... di fretta!
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 11:16 
Cari amici,

intanto buon Ferragosto! :)

Mi era rimasta nel cassetto questa ripresa del mese di luglio, ottenuta a margine di uno dei nostri eventi su Coelum Stream, frutto di una veloce incursione tra le stelle di Lyra. Per la luminanza, ho adoperato 20 minuti di esposizione mediante un filtro H-alpha 6nm, mentre per il colore mi sono limitato a 10 minuti per rosso e verde e 15 per il blu.

Al solito: C14@f/8.7 su Paramount ME + ST8-XME.

Saluti,
Gianluca


Allegati:
m57.jpg
m57.jpg [ 220.3 KiB | Osservato 685 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente si può estrarre ancora segnale, ma è gradevole.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella! con colorio molto incisivi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 15:01 
Grazie per aver dato un'occhiata.

Con i frame che ho, purtroppo non si può tirare fuori molto di più, se si vuole rimanere sopra il rumore. I limiti derivano proprio dalla modesta integrazione complessiva. Mi piacerebbe provare con tempi più lunghi, viste le premesse, spero di riuscirvi!

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Gianluca. Forse un po' scuro il fondocielo, belle colorate le stelline.
Direi che vale prorpio la pena di integrare ulteriormente, le premesse per ottenere un ottimo risultato ci sono tutte.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Teo, comunque già così non è niente male, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 14:26 
Grazie ancora per i commenti.

Ho provato a schiarire un po' il fondo, evitando - spero - di evidenziare il fondo.

Saluti,
Gianluca


Allegati:
m57.jpg
m57.jpg [ 303.54 KiB | Osservato 472 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 20:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Gianluca. Complimentoni! Davvero una bella immagine anche per il fatto di essere fuori dal coro. Volevo chiederti se hai ottenuto i frames con singola esposizione (eg H-Alpha 20 minuti) oppure detti tempi si riferiscono a una somma di più frames?

Alla prossima Luna! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella mi piace molto, i colori li trovo davvero splendidi molto incisa :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 10:53 
Grazie a tutti!

Enri: sì, alla prossima Luna, ma non facciamo ai cinquant'anni, mi raccomando :)

ruycos: grazie per aver dato un'occhiata!

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010