1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primissima immagine CCD
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 10:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

è con immenso piacere che invio la mia primissima immagine ripresa con una camera CCD. Si tratta ancora delle prime prove e la strada da fare è ancora tanta. Problemi di allineamento polare, problemi di messa a fuoco, problemi di collimazione dello strumento, problemi di guida, problemi di elaborazione (ho provato ad elaborare con vari programmi... e mi sono fermato dopo mezzora di tentativi a vuoto: da informatico è vergognoso...). Santa pazienza!

Stack di 4 immagini di 60 secondi l'una non guidate, corrette solo per il dark, riprese il 26 Luglio a partire dalle 23:56 locali dal cielo di casa mia con una camera CCD Sbig 4000XCM, nessuna elaborazione (solo Auto Contrast di CCD Soft). Ho solo ritagliato leggermente i bordi e ho fatto un resize al 50%. Lo strumento di ripresa è un newton Geoptik 25cm F/5 con correttore di coma Baader MPCC.

Beh, ora bisogna rimboccarsi le maniche. La cosa che mi lascia un po' perplesso è la necessità di estrarre i canali colore di ogni frame per poi sommare ogni singolo canale prima di ricomporre il colore. Non è possibile sommare direttamente due raw senza passare per questa procedura. Mah, forse sbaglio qualcosa. Chi ha camere CCD a colori come procede solitamente con lo stacking delle immagini?

E adesso spero che il tempo mi permetta di riprendere con le prove quanto prima: al momento l'autoguida ha dato risultati osceni, per non parlare delle complicazioni meccaniche che rendono la collimazione molto ballerina e di conseguenza dischi stellari piuttosto deformi.

Mandi.

Mauro


Allegati:
4x60s_M27_Color.jpg
4x60s_M27_Color.jpg [ 152.2 KiB | Osservato 388 volte ]

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima immagine CCD
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è una prima volta per tutti :mrgreen:
A parte gli evidenti problemi di guida, dalla nebulosa si può sicuramente estrarre di più.
Io non ho esperienza con ccd a colori, ma credo che l'elaborazione non sia molto diversa rispetto a riprese fatte con dslr.
Se è così, fai direttamente lo stack delle immagini (calibrate) così come sono senza separare i canali, li separi eventualmente dopo sul risultato dello stack.
Secondo me se provi a usare Iris seguendo la guida Solomon (traduzione in italiano sul sito di Renzo www.renzodelrosso.com) dovresti comunque arrivare a discreti risultati.
Servirebbe l'intervento di chi usa ccd a colori.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima immagine CCD
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la CCD a colori non si discosta molto dalla DSLR. La differenza sta nella risposta del sensore diverso e in un migliore rapporto Segnale rumore.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010