1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 14:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---


Osservando la bella ripresa APOD del 6 agosto 2009 curata dal bravo Dietmar Hager (austriaco), ho notato una debole nebulosità accanto alla galassia MCG6-49-44 alla destra della foto, poco più in basso della metà. Non ho trovato riscontro nei miei atlanti.

L'oggetto è a ore 20 rispetto alla galassietta (allego crop foto originale).

Trattasi di debole cometa, artefatto o cos'altro? Ho anche scritto, 5 minuti or sono, all'autore.

...


Allegati:
Commento file: Oggetto accanto alla galassietta
NGC7331-hager_object.JPG
NGC7331-hager_object.JPG [ 6.85 KiB | Osservato 621 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 11 agosto 2009, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 14:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

L'oggetto è visibile in altra foto, di un astrofilo turco > http://www.zamandayolculuk.com/cetinbal ... GALAXY.htm

Ma non in questa che è altrettanto deep > http://old.astrodon.com/_img/image/gall ... 1Web41.jpg

Trattasi non di cometa. La ricerca continua.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

L'oggetto è visibile in altra foto, di un astrofilo turco > http://www.zamandayolculuk.com/cetinbal ... GALAXY.htm

Ma non in questa che è altrettanto deep > http://old.astrodon.com/_img/image/gall ... 1Web41.jpg

Trattasi non di cometa. La ricerca continua.

...


Ciao, mi sa che si tratta di una galassietta, di cui la zona è molto ricca.
Io l'ho trovata anche nelle immagini DSS di sky map, probabilmente in alcune foto non compare a causa della sua debole luminosità.
L'immagine di sky map è solo orientata diversamente (con il Nord in alto) rispetto all'immagine APOd


Cieli sereni

Paolo


Allegati:
Commento file: Da Sky-map.org
imgcut.jpeg
imgcut.jpeg [ 77.44 KiB | Osservato 509 volte ]

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 16:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Infatti, grazie per la ricerca.
La particolarità (insolita) è che non ha un evidente gradiente tra nucleo e zone periferiche.
La avevo anche scambiata (per qualche secondo) con un debole ammasso globulare non risolto.
Quale sigla è riportata nel tuo atlante??

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Infatti, grazie per la ricerca.
La particolarità (insolita) è che non ha un evidente gradiente tra nucleo e zone periferiche.
La avevo anche scambiata (per qualche secondo) con un debole ammasso globulare non risolto.
Quale sigla è riportata nel tuo atlante??

...


Purtroppo non è riportata alcuna sigla, occorrerebbe effettuare un ulteriore ricerca
coordinate oggetto: AR 22h 36m 18.64 Dec 34° 30' 43''

PS: sky-map è un atlante gratuito consultabile on line al seguente indirizzo
http://my.sky-map.org/?

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010