1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprese con taka sky90 ridotto,sbig st10 e filtro astronomik 6nm.
Sono 26x600 secondi a -10°,finalmente guidate con il sensore interno della st10.
Elaborate con maxim SD-mask e una toccatina con PS3,ma niente di che,ho cercato di eliminare un pò di rumore e dare un pò di contrasto.


Allegati:
Bubble complex-elab-ps.jpg
Bubble complex-elab-ps.jpg [ 244.1 KiB | Osservato 599 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo, il campo inquadrato è davvero interessante. Il segnale c'è e si vede, ma secondo noi l'elaborazione va rivista. Senza qualche filtro o maschera l'immagine acquista più naturalezza..
Che ne pensi?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie dei commenti,lo so che sicuramente si può fare moooolto di più con questa camera!!! Però stò andando avanti a stento,non ho molto tempo per elaborare le foto e la mia esperienza con maxim è a dir poco nulla,poi c'è da dire che in generale non sono fortissimo con le elaborazioni,ma cerco di accontentarmi e piano piano migliorare. Purtroppo vado avanti a tentativi e perdo un sacco di tempo e molto spesso mi incarto e tiro fuori dei mostri!! Ci vorrebbe qualche buon consiglio,ma di quelli terra terra!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo non siamo i più titolati a darti consigli, ma possiamo dirti che all'inizio di ogni elaborazione devi cercare di rimanere il più naturale possibile. Anzi, già dalla somma coi programmi bisogna giocare con le varie impostazioni per tirare fuori quanto più segnale. L'elaborazione, almeno noi, la facciamo con curve e livelli, qualche maschera di contrasto, lievissimo smart sharpen, grana fondocielo e il gioco è fatto.
A nostro avviso bisogna:
-elaborare le stelle separatamente (vedasi il metodo del fenomenale Gianni Benintende)
-non saturare le zone più chiare
-fondocielo morbido, non troppo scuro, nè troppo chiaro.
-MAI esagerare con maschere, filtri riduci rumore, ecc..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voi usate maxim?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose intorno alla bubble.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a ricominciare da capo,senza usare filtri ne altri barbatrucchi eccessivi,mettendole a confronto mi sono reso conto di quanto fosse orribile la prima!!! Spero sia più guardabile.
Ho fatto solo due passaggi di strech e poi in PS ho regolato livelli e un pò le curve,ditemi se è migliorata.Il lavoro sulle stelle separate mi spaventa tantissimo,non ho tanta costanza!!! Bò,ditemi un pò.


Allegati:
Bubble complex-elab2-ps.jpg
Bubble complex-elab2-ps.jpg [ 264.18 KiB | Osservato 421 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010