1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti,
venerdì pomeriggio, dopo una giornata infernale da 40 gradi all'ombra, sono riucito a portare il mio setup, ancora una volta, sotto il cielo nerissimo del Pollino. Ovviamente sono sopraggiunti i soliti inconvenienti che ti capitano soltanto sotto cieli decenti ma, alla fine, almeno mi sono goduto il fresco. La seconda nottata, sabato 25, l'ho dedicata interamente a M31. Verso le 2 del mattino la temperatura è scesa a 7 gradi sopra lo zero, sicuramente più adatta a mantenere fresco il sensore della reflex, ma vi posso garantire che faceva decisamente freddo :D
Somma di 40 pose da 300 secondi. In tutto 3 ore e 20 minuti di esposizione a 800iso.
80ino Apo William Optics e Canon 400D raffreddata.

Allegato:
M31_PSCS2_.jpg
M31_PSCS2_.jpg [ 475.2 KiB | Osservato 1526 volte ]


Dimenticavo: il sensore, verso le 2 del mattino, ha lavorato a -4 gradi.
Commenti e critiche sono, come sempre, graditi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Complimenti è veramente una bella foto! :D

Mi piace molto l'elaborazione. Con quale programma l'hai eseguita?

Ciao!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, immagine molto bella e ben elaborata
ciao

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire: è bellissima!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima, sembra fatta con il ccd

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Molto bella con colori pieni. Ma quella righetta sopra il nucleo è una micrometeora ?

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, gran ripresa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
UAO!!!!
GRANDISSIMO!!!!

Togli quella specie di iridium e il gradiente blu sotto: sarà da IN-COR-NI-CIA-RE!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi Gigi!
Uao 3 ore e passa di posa e guarda che delizia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si riparte con M31
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
Complimentoni è bellissima, non vedo l'ora di provare la mia 400d su m31.
Complimenti bella anche l'elaborazione.

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010