Ho finalmente rispolverato i filtri interferenziali che giacevano praticamente inutilizzata da un'infinità di mesi. L'idea è quella di provare a riprendere qualche oggetto da casa, immersa nel più totale inquinamento luminoso.
Ho scelto M27 per poter riprendere sia in H-alpha, sia in OIII. Avevo preventivato 5 ore di integrazione per canale ma evidentemente sono stato ottimista; tra foschia e cieli lattiginosi, temo dovrò almeno raddoppiare le esposizioni.
Ho terminato le prime 5 ore di h-alpha, per la precisione 4 ore e 50 minuti con il Visac ridotto a f/6,5, Nikon D40 modificata e filtro Astronomik Ha da 6nm.
Allegato:
M27_HA6nm_29x600s_1600ISO_D40_Visac_f6e3_redchannel.jpg [ 574.37 KiB | Osservato 1492 volte ]
Sono 29 pose da 600s @1600 ISO, 19 dark, 11 flat e 11 bias. Elaborata in Iris e successivamente sistemata in Photoshop, utilizzando il solo canale rosso. La temperatura durante le notti in cui ho ripreso è oscillata dai 19°C agli oltre 26°C....la macchina era davvero un piccolo forno e il rumore ne ha risentito parecchio.
Pensavo di riuscire a vedere un po' di nebulosità esterna con l'H-alpha, ma invece nulla, se non i soliti cornini che fuoriescono dal guscio della planetaria.
Ora inizierò con l'OIII per vedere cosa esce una volta utilizzati i due canali assieme.
V