Cari amici, innanzitutto grazie dei chiarimenti. In particolare voglio sottolineare di un articolo su Nuovo Orione nel quale si parlava dei filtri interferenziali. Non ricordo il numero ed il mese della rivista, ma ho ben presente che verso la fine dell'articolo, l'autore era dell'opinione che per ottenere delle immagini decenti, questi filtri andassero applicati su telescopi di almeno 200 mm di diametro. Ora, poichè sono interessato ad acquistare il filtro H-alpha pass da 7 nm della Baader, per usarlo sul mio telescopio TAL 150 f/8, l'unica perplessità era la capacità dell'apertura sulla resa delle immagini. Per questo ho chiesto a chi è più esperto se la mia perplessità fosse fondata oppure una cattiva interpretazione di qualcosa che avevo letto.
Grazie per le risposte.
Saluti,
Carlo
|