Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che non ci si sente, nel tornare a far visita al forum colgo l'occasione per salutare tutti coloro che passeranno da queste parti.
Propongo la Veil Nebula Complex (purtroppo per mè) con due soli mosaici, mancano ancora diverse parti sopra e sotto ma col tempo penso di completarla.
Ho leggermente modificato il mio approccio alle riprese, condivido con voi il pensiero magari sapete indicarmi se corretto--sbagliato o dove intervenire per ottimizzarlo:
considerato che il cielo delle zone pianeggianti è piuttosto ostico, inquinamento luminoso, lattiginoso, pieno di smog, umidità e quant'altro, la ripresa dei filtri RGB è abbastanza difficile quindi perchè non utilizzare l'OIII per aiutare il Verde ed il Blu così come si fà con il Rosso attraverso l'Halpha, è vero che l'OIII è leggermente sbilanciato verso il Verde però aggiungendo l'OIII al Verde ed al Blu forse si può ottenere comunque un buon bilanciamento RGB migliorando molto il segnale di parti altrimenti invisibili nella componente colore.
Sotto riporto le immagini relative al mosaico di due frame di ogni filtro utilizzato (per chi fosse curioso, una volta aperte le immagini passando da una pagina all'altra si nota una netta differenza nelle forme delle Velo tra Halpha ed OIII).
OIII
http://www.gioastroimage.it/immagini_000145.htmHalpha
http://www.gioastroimage.it/immagini_000147.htmBlu
http://www.gioastroimage.it/immagini_000148.htmRosso
http://www.gioastroimage.it/immagini_000149.htmVerde
http://www.gioastroimage.it/immagini_00014a.htmLa ripresa è così sviluppata:
1 ora per Halpha ed 1 ora per OIII--- 14 minuti per ogni filtro R__G__B__, ho sommato l'Halpha al Rosso, po ho sommato l'OIII al Verde ed al Blu.
Ho eseguito una luminanza del solo Halpha più la serie degli stretch --- poi ho eseguito una luminanza con Halpha --OIII ---Rosso, anche per questa ho eseguito la serie degli Stretch, di questa luminanza ho utilizzato la stretch 2 al 100% da posizionare sopra all'RGB e successivamente ho applicato la luminanza del solo Halpha al 60% stretch2, quindi sono passato alla stretch 3 del Mix, questo è il risultato:
http://www.gioastroimage.it/immagini_000120.htmSecondo voi si è mantenuto l'equilibrio RGB?
Quale parametro sarebbe eventualmente da rivedere o ottimizzare?
Un saluto da Gio.