1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
No la griglia non e' nella foto... (per fortuna)
Era solo per dire che mentre il telescopio riprendeva, io ero davanti alla griglia (CALDO!!!) ad arrostire un po' di carne per 20 persone.
Non c'e' niente di romantico, lo so, ma qualunque risultato sarebbe stato ricompensato dalla carne :)

27pose da 5min per la luminanza
4 pose da 5 min per ogni colore
SC 10" ACF + ST8XME

Binning 1.5x perche' le condizioni di seeing non erano ottimali

PS: prima o poi finiro' "i soliti" oggetti... abbiate pazienza ma mi servono come palestra per sistemare il tutto, visto che non riprendo da mooolto tempo.

ciao
http://astro.xchris.net/?q=node/213
Versione 1.5x cliccando su Original


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
No la griglia non e' nella foto... (per fortuna)
Era solo per dire che mentre il telescopio riprendeva, io ero davanti alla griglia (CALDO!!!) ad arrostire un po' di carne per 20 persone.
Non c'e' niente di romantico, lo so, ma qualunque risultato sarebbe stato ricompensato dalla carne :)

27pose da 5min per la luminanza
4 pose da 5 min per ogni colore
SC 10" ACF + ST8XME

Binning 1.5x perche' le condizioni di seeing non erano ottimali

PS: prima o poi finiro' "i soliti" oggetti... abbiate pazienza ma mi servono come palestra per sistemare il tutto, visto che non riprendo da mooolto tempo.

ciao
http://astro.xchris.net/?q=node/213
Versione 1.5x cliccando su Original

Forse ti sei sbagliato e hai messo sul fuoco anche la nebulosa perché la vedo molto arrossata, manca tutta la componente celeste/verdolina.
Spero che la grigliata abbia avuto successo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magentatissima e oggetto insolito. Complimenti, in che catalogo l'hai trovata?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ha parte i commenti coloriti che hai già ricevuto, complimenti per il ritorno alle riprese, e complimenti per aver domato il bestione.
A parte le considerazioni sul colore le sfumature sono moooolto piacevoli, morbide e graduali nel loro passagio al fondo cielo.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi piace, fermi restando i commenti sopra.

Rimanendo sui Messier, potresti trovare un tocco di originalità con un bel primo piano di M110, una galassia molto ampia che putroppo ha la sfiga di essere assai snobbata perchè sta accanto ad un gigante che è almeno 10 volte più grande...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uhm ... grazie a tutti,.
Il colore era, e' , e spero non rimarrà .. il mio solito problema!

Qui ho dato dopo il dosaggio del colore, un po' di saturazione extra, niente altro.

Devo trovare un modo standard di operare perche' vorrei che poi le immagini fossero confrontabili!
Provero' a rimettere mano al colore.

Per m110 devo aspettare ancora un po' Ale.
Grazie a tutti per i suggerimenti,


PS: La grigliata e' venuta molto bene... pure io mi sono arrossato! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sempre allo stesso indirizzo ho messo il file big.jpg
e' la versione 1x con il colore un po' sistemato.

Come lo vedete?
Grazie mille :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Renzo, manca un pò il verde e il celeste, ma per il resto l'immagine è molto buona! :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, si alza tardi sta nottambula di M110, ma in questi giorni dopo il tramonto della Luna è papabile... il tuo accrocchio non fa mica tutto in automatico, caffè compreso ? :lol:

Cieli sereni !

Ale

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27 - con grigliata
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
più di trenta pose da 5 min? E in quanti avete mangiato?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010