Ciao,
nonostante siano ormai oltre trent'anni che "faccio" l'astrofilo, mi sono avvicinato alla fotografia da circa un paio di anni in modo non sempre costante. La strumentazione principale (EQ6 e GSO Newton 200/1000) è ormai in postazione fissa nel mio osservatorio. Allora quando si va in giro cosa porto? Mi sono chiesto prima di partire per Fonte Vetica. La risposta che mi sono dato è stata: il meno possibile! Sia per comodità, sia per questioni economiche (al momento è così!). Ovviamente sono stato assalito da dubbi tremendi sulla possibilità di fare astrofotografia con strumentazione base, ma i risultati sono incoraggianti. Al link qui sotto c'è l'immagine di M8 ripresa da Fonte Vetica, purtroppo il maltempo iniziale non mi ha permesso di integrare per più di 20 minuti con singoli frame da 5 secondi l'uno non guidati. Al neo-astrofotografo come me consiglio di leggere l'articolo così da prendere coraggio!
A presto, un saluto.
Paolo M.R.
http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... &Itemid=37
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA