1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siamo nella Carena, sono stato attratto da questo soggetto (in particolare 3576 a dx) per la formazione ad archi che ricorda le eruzioni solari.

Per ora ho finito solo la versione Ha, in cantiere anche lrgb, se va bene lo posterò.

sdmask di 13 esp. da 300"
strumentazione
Pentax 75, sbig st8xme, fornax 51, Ha 6nm astronomik

From Namibia.


Allegati:
Ha stretch1 13x300 finale.jpg
Ha stretch1 13x300 finale.jpg [ 916.87 KiB | Osservato 1100 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino
ho 52 anni abbondanti e sono stato molte volte all'estero: per la prima comunione a Città del Vaticano e molte volte a San Marino. Dopo sposato avrei voluto iniziare una lunga serie di viaggi aerei all'estero ma, purtroppo, la mia Signora non vuole prendere l'aereo. E purtroppo non potrò mai vedere quei cieli. La tua foto? ... :shock: :shock: :shock: ... semplicemente magnifica!
Cari saluti
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vacci da solo!!! :wink:

Piuttosto sta nebulosa e' da paura...... nn l'avevo mica vista tra quelle catalogate nella carena da provare!!

(una curiosita' nel mio sky atlas proprio in quelle zone ci sono una valanga di nebulose RCW)
Che sono??? :?


Ultima modifica di Vale75 il martedì 4 agosto 2009, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace geppe, ma dovresti al limite, se proprio tua moglie non cede sull'aereo, provare a convincerla ad andarci almeno tu...è troppo troppo imperdibile :wink:

grazie per la foto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Vittorino,
ci siamo incontrati spesso ultimamente su all'Armà, questa, come le altre foto che hai scattato in Namibia, sono davvero straordinarie.
Avete portato un bottino invidiabile da laggiù, complimenti per i risultati e l'iniziativa!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Vacci da solo!!! :wink:

Piuttosto sta nebulosa e' da paura...... nn l'avevo mica vista tra quelle catalogate nella carena da provare!!

(una curiosita' nel mio sky atlas proprio in quelle zone ci sono una valanga di nebulose RCW)
Che sono??? :?

http://it.wikipedia.org/wiki/Catalogo_RCW

grazie anche a te e a Marco per il commento.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo....all'inizio ho pensato: "Miseria questa non la conosco...la prossima luna nuova quasi quasi. Ma vaff.... dalla Namibia."
Te possino.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è finta. Ci prende tutti in giro.
L'hai fatta col fotosciop.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere una foto finta, è proprio bella! :mrgreen:

Aspetto la versione a colori. Prima non ne conoscevo le forme, ora aspetto di conoscerne anche i colori! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3576 - 3603
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Cos'è quel fumo al centro del campo?

...

Vabbé, falla dire pure a me una cavolata :mrgreen: :oops:

Molto bella, vitto. Aspetto anche me il colore :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010