1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX, Bing [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena finito di elaborare anche i colori e spero siano venuti discretamente, non vorrei avere gli occhi assuefatti dal monitor e postare una cazz.. di colore quindi aspetto vostri giudizi per sapere come vi pare questo bilanciamento di colore, da premettere che con l'h-alfa colore non sono molto bravo a trovare i giusti compromessi, i dati della ripresa sono h-alfa 5 x 1200 R-G x 1200 B 1 x 1200 tutto in bin 1 con st10xe e megrez 80mm ( sicuramente ultima sua luce nelle mie mani)
ciao, Giuseppe


Allegati:
ic1805h-alfa-rgb1600.jpg
ic1805h-alfa-rgb1600.jpg [ 283.94 KiB | Osservato 1026 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe,
bella ripresa e ottimo dettaglio.
Per i miei gusti proverei a diminuire leggermente la saturazione del colore.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Giuseppe,
bella ripresa e ottimo dettaglio.
Per i miei gusti proverei a diminuire leggermente la saturazione del colore.

Quoto. Oppure a diminuire la presenza del canale rosso.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
Peppino complimenti, bella foto, ma che fai ti prendi di invidia e te ne sali sui nebrodi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , scherzo Peppe, peccato che non ci siamo potuti incontrare, speriamo per la prossima luna nuova.
Peppe sei un grande.

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, l'immagine e' buona ma ho alcuni commenti da fare:
- la composizione ha tagliato molto della nebulosa, non e' meglio prendere meno frame e fare un mosaico della zona?
- dici che e' una Ha+RGB ma di RGB vedo molto poco, credo tu debba miscelare i canali diversamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa si presenta bene, è profonda ma forse hai lasciatro una dominante sul rosso.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ringrazio tutti per i commenti, ma essendo spratico a fare le miscelazioni dei colori in riprese con presenza di h-alfa vorrei dei suggerimenti, in questa ripresa ho miscelato h-alfa al 80% e il rosso al 20% per fare la componente rossa avevo provato anche a dare meno h-alfa e più rosso ma mi sembrava peggio, allora cosa mi consigliate?
grazie, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1805 h-alfa/rgb
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho un pò attenuato il coloro rosso che sembrava troppo invadente dopo la segnalazione di più persone anche se già mi sembrava un pò eccessivo, come vi sembra? e poi avrei bisogno di consigli per cercare di fare venire i colori il più naturale possible specie nelle stelle,
ciao e grazie, Giuseppe :wink:


Allegati:
L-rgb elaborata vresione 2.jpg
L-rgb elaborata vresione 2.jpg [ 311.4 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX, Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010