1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo haRGB
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!

sto provando a realizzare il mio primo haRGB su delle riprese effettuate tra domenica e lunedi su M27. si tratta di 100 minuti halpha 13nm e 10 min per ogni canale colore con un ccd atik 16hr al fuoco di un pentax 75 su eq6 pro.

Ho dovuto comporre la quadricromia con maxim perchè con photoshop quando provavo ad unire l'immagine ha (ripresa domenica) con quella rgb (ripresa lunrdi) c'era una forte rotazione di campo che non riuscivo a risolvere (se non sbaglio è dovuta ad uno scarso allineamento al polo, giusto?)

Ho notato degli aloni attorno alle stelle azzurre più brillanti: non è che il pentax soffe di cromatismo?

queste sono le riprese:

h alpha :
Allegato:
somma-ha-maxim+photoshopxwe.jpg
somma-ha-maxim+photoshopxwe.jpg [ 391.16 KiB | Osservato 418 volte ]


e HaRGB:
Allegato:
LRGB-maxim2-croppedxweb.jpg
LRGB-maxim2-croppedxweb.jpg [ 460.15 KiB | Osservato 431 volte ]


I vostri commenti, anche impietosi, sono molto graditi

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo haRGB
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella,di solito l'h-alfa fa propendere il rosso al rosa,che parametri hai usato in maxim? Anche io sono in procinto di prendere i filtri rgb per il mio ccd con la prospettiva di fare proprio quello che hai fatto tu!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo haRGB
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono un novellino, sia con l'h alpha che con la quadricromia, quindi in maxim ho eseguito il comando "combine color" e inserito il riferimento ai file con ha, r, g, e b.

a proposito dell'alone attorno alle stelle che te ne pare?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo haRGB
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto anche io il pentax e lo faceva anche a me. Per fortuna che sei un novellino!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo haRGB
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi posso stare trnquillo per il pentax? evidentemente devo modificare il bilanciamento dei colori....

p.s. se vuoi vedere qualche m27 coi fiocchi guarda qualche post sopra...


Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010