1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quest'anno non ho partecipato al campo come lo scorso anno con l'intento di fare due nottate mordi e fuggi ma fisicamente non ho retto ai 37° abbondanti ed ho passato il giorno successivo alla trasferta, il sabato, praticamente devastato da stanchezza e calura...

Nella notte tra venerdì e sabato abbiamo avuto diverse difficoltà. In primo luogo la temperatura elevata, visto che di notte siamo stati tra i 16,5° e i 18°, anzi la mia auto ne segnava 19,5°... a 1.600 mt circa. Questo ci ha crepato di rumore (per chi operava con le dslr). E poi il vento (caldo), con delle raffiche che hanno minato le riprese. In alcune in effetti ho problemi di guida, ma era impossibile fare meglio. E meno male che usavo il pentax 75 che è piccolo e con focale bassa (500 mm) altrimenti amen. La eq6 si è difesa decentemente, anche perchè rispetto a molti non avevo i tubi in parallelo ma su doppia barra quindi con baricentro più basso.

Questo è il time lapse della serata:

http://www.youtube.com/watch?v=uFmW8QgmDcw

Consiglio di vederlo in hd, con un accenno di via lattea e giove che fanno capolino.

Il cielo è stato così così, l'anno scorso era meglio, ma c'era una evidente foschia che ha precluso abbastanza le riprese a sud. Comunque vi presento le riprese che ho tentato, la coppia m8 & m20 che volevo fare da tanto tempo:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-09.jpg

Ed m31 che sorgeva:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-09.jpg

Purtroppo ho potuto integrare con un basso nr di pose...

Vento, temperatura e foschia ci sono stati contro, ma pazienza, la serata è stata bella e in comapgnia di tanti amici, poi per le osservazioni visuali avevamo di fianco un bel meade sct 250 e un dobson 400!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M8 se togli una punta di magenta è molto bella.
M31 bellissima.

PS: io ieri son stato a Campo Felice: è stato tempo bello per l'80% della notte, 30m di blackout causa nuvole provenienti da est verso le 00.45h, e qualche velatura (di scarsa entità) verso le 3.30. Cielo un pò peggio di sabato scorso (ma sabato scorso era freddo e non c'era umidità).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Il time lapse è bellissimo, e altrettanto le immagini Guiduzzo..................e meno male che ti sei appassionato al deep da poco !!!!! A quanti iso hai ripreso?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Ultima modifica di Giovanni B. il domenica 26 luglio 2009, 17:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato, complimenti.
Io avrei tenuto un po' più morbide la nebulose, ma sono gusti personali.
Ciao.
Roberto


PS: meno male che non hai venduto il Pentax :mrgreen:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Guido,
bellissimo il time lapse !
Ci siamo praticamente tutti, compresi montaggi e smontaggi : fantastico !
Anche se non ho portato a casa neanche un'immagine a causa del vento e' stata una bellissima serata in compagnia.
Speriamo di avere presto qualche altra occasione.

Un saluto,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un pochino magenta ma molto bella.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Complimenti sono molto belle!!!

...con cosa e come li hai fatti time lapse?

Sono molto belli tutti (ho visto anche quelli su youtube)!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
sunblack ha scritto:
M8 se togli una punta di magenta è molto bella.
M31 bellissima.

PS: io ieri son stato a Campo Felice: è stato tempo bello per l'80% della notte, 30m di blackout causa nuvole provenienti da est verso le 00.45h, e qualche velatura (di scarsa entità) verso le 3.30. Cielo un pò peggio di sabato scorso (ma sabato scorso era freddo e non c'era umidità).


Ciao Luca, ok vedrò di rivederla!

Bene dai, son contento che a campo felice sia andata discretamente.

Giovanni B. ha scritto:
Il time lapse è bellissimo, e altrettanto le immagini Guiduzzo..................e meno male che ti sei appassionato al deep da poco !!!!! A quanti iso hai ripreso?

Cieli quieti


Ciao Giovanni dici il time lapse a 1.600 iso e le riprese a 800 iso :wink:

renard ha scritto:
Un ottimo risultato, complimenti.
Io avrei tenuto un po' più morbide la nebulose, ma sono gusti personali.
Ciao.
Roberto


PS: meno male che non hai venduto il Pentax :mrgreen:


Ciao Roberto, secondo me è anche un aspetto che dipende dal monitor, l'ho vista su un altro lcd ed in effetti parevano un pò aggressive, dal mio invece sembravano più morbide... bho!

Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Guido,
bellissimo il time lapse !
Ci siamo praticamente tutti, compresi montaggi e smontaggi : fantastico !
Anche se non ho portato a casa neanche un'immagine a causa del vento e' stata una bellissima serata in compagnia.
Speriamo di avere presto qualche altra occasione.

Un saluto,
Marco


Uei MArco, ben riletto! Visto che carino il time lapse? Ti quoto sulla serta in compagnia, peccato il vento, ma ci siamo divertiti lo stesso :D

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Forse un pochino magenta ma molto bella.
Ciao,
Fabiomax


Ciao Fabio, sicuramente c'è troppo magenta nelle nebulose, devo calarlo un pochino!

Starvalez ha scritto:
Complimenti sono molto belle!!!

...con cosa e come li hai fatti time lapse?

Sono molto belli tutti (ho visto anche quelli su youtube)!!! :D


Ciao e grazie mille! Per i time lapse uso un telecomando temporizzatore, l'ho preso u ebay, mi pare 35 euri spedito, programma le pose e gli intervalli, poi metto insieme le foto con virtualdub, comprimo in divx et voilà! se ti servono ulteriori dritte fammi sapere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle Guido, molto belle entrambe!

Anche M31, pur con poche pose, ti è uscita molto buona e ricca di dettagli!

Complimenti!! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 & M20 & M31 da Fonte Vetica
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, come ti hanno consigliato elimina il magenta in eccesso e un pelo di saturazione.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010