1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano di prima "penna"
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao a tutti, questa è la mia prima nebulosa Pellicano, sono agli inizi, nonostante ci siano ancora mille difetti, è uno dei migliori risultati ottenuti fin'ora.
Newton 200/800 f/4 GSO con correttore di coma Baader
Canon 1000d non modificata
10 pose da 5 minuti, 9 dark, 9 offset, 15 flat
elaborazione DSS, Iris, PhotoShop

http://img29.imageshack.us/i/pellicanodef39758388.jpg/

So che non è un granchè, consigli per migliorare sono sempre graditi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano di prima "penna"
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male, certo senza filtro modificato esce poco il rosso e forse si può in parte ovviare in fase di elaborazione.
Per il resto hai ragione a ritenerti soddisfatto.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano di prima "penna"
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Grazie Pite,
in effetti l'elaborazione deep è ancora uno scoglio, ma prima o poi riuscirò anche in questo.
A presto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano di prima "penna"
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere stata realizzata con una reflex non modificata è da considerarsi un buon risultato. Curando di più l'elaborazione potresti tirar fuori ancora un po' di segnale. Al limite prova con un filtro interferenziale a banda larga (LPS o simili) per accrescere il contrasto e facilitare il lavoro poi in postproduzione

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010