1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 LRGB -Prima Luce nuova camera-
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente mi e' arrivata la nuova camera,tratta di una FLI ML 8300, e quello
che vi posto e' stato il battesimo ufficiale.
M27 in LRGB (pochissimo Ha causa problemi tecnici poi risolti) 3 pose per filtro da 10 min.
L'immagine non e' certo un riferimento, ma sono contento per la facilita' con cui e' uscita,
infatti la camera mi ha sfornato una crominanza abbastanza pulita e semplice da gestire...non ne ero abituato.
Questo e' il link....ovviamente e' un crop il campo e' abbastanza piu' largo:
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 0/sizes/o/
Buona visione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW Raffaè...bellissima! All'interno della nebulosa si vedono chiaramente tutte le protuberanze con le diverse tonalità cromatiche. Il tele ci confermi che era il TEC?
Ultima domandina: L' RGB con che filtri l'hai fatto e da dove.

Una vera goduria, come la pizza che siamo venuti a mangiare 2 ore fa a Vico alla mitica Università.

Ciao e a presto carissimo Raffaele.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima prima luce
che te ne pare di questo sensore, come rumore e sensibilità?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
raffae' se non prendi l'abitudine di metterle pure sul server del forum il napoli si vende lavezzi e mette montervino titolare al suo posto :evil:

p.s.: e fammela vedere pure a me!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce.
Complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri, bella prima luce.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.
Allora il tele e il solito Tec 140 e i filtri sono i Baader da 2", tutte le riprese (3x10 min a filtro) sono state fatte da casa a Vico Equense.
La camera mi sembra ottima, ottima elettronica e sensibilita' discreta, diciamo che siamo ai livelli di una 11000 o qualcosina in piu'.
Per quello che costa (attualmente in Usa in promozione con la ruota) e' sicuramente un affarone.
Anto' per mettere l'immagine sul forum credo che debba riscalarla, fino a che dimensione si puo' caricare?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Raffaele Castellano ha scritto:
...
Anto' per mettere l'immagine sul forum credo che debba riscalarla, fino a che dimensione si puo' caricare?


si temo di si.
se non ricordo male devi restare sotto i 1550kB e i 1600X1600 pixel
riscala :D
poi, a casa me la guardo a dimensione intera ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente! Poco da dire ;)

Proprio bella; chissà con più integrazione cosa riesci a tirar fuori

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele, come ti dicevo l'immagine è molto bella e soprattutto molto pulita, queste fli sono delle belle camere, se aveva dei pixel più grandi quasi quasi ci facevo un pensierino.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010