1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo e Cocoon
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche stasera, tornando a casa verso mezzanotte mi sono imbattuto in un cielo discretamente limpido. Ho portato in giardino l'astroinseguitore Vixen e con la 300D modificata e l'obiettivo 135mm f/2 con filtro Lumicon Deep sky ho fatto i due soggetti del titolo, mai fotografati prima.
Il velo sono 6 pose da 5 minuti a 400 ISO e diaframma chiuso a f/2.8
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Velo_1.jpg
e questo è un particolare della stessa foto
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Velo_particolare_1.jpg

Poi, prima di andare a nanna, ho puntato nella zona della Cocoon ed è uscito questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Cocoon_1.jpg
qui sono 4 scatti da 5min, il resto come sopra
e qui il solito particolare
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Cocoon_particolare_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, molto ben fatte

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Valerio

entrambi bei campi, quello del Velo un po
piu ricco di stelle , non so se dovuto alle pose in piiu o ad una diversa elaborazione .
(penso piu alla seconda:))

Comunque notevoli! da dove le hai riprese ?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Valerio

entrambi bei campi, quello del Velo un po
piu ricco di stelle , non so se dovuto alle pose in piiu o ad una diversa elaborazione .
(penso piu alla seconda:))

Comunque notevoli! da dove le hai riprese ?


Grazie Franco,
entrambe le riprese sono state fatte dal mio giardino a Truccazzano (20km a est di Milano con le solite condizioni di illuminazione mostruosamente pesante e diffusa), stasera aggiungo al post una foto di backstage che mi sono fatto mentre riprendevo ma che ho dimenticato a casa che rende bene l'idea. L'elaborazione dovrebbe essere uguale, se non ho sbagliato qualcosa questa notte (ho finito alle 3 e mi si chiudevano gli occhi!) ma ho notato che le 4 foto della Cocoon non sono perfettamente a fuoco (neanche quelle del Velo ma si nota molto meno) e questo può aver ridotto il numero di stelle visibili, penso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la mia postazione davanti a casa. La foto è fatta ovviamente senza flash, con l'ausilio del solo inquinamento luminoso! Con l'astroinseguitre si ha poco da fare durante le pose così mi invento qualche cosa per ingannare il tempo, come questo autoritratto di ieri sera oppure ne approfitto per mettermi comodo con un binocolo e atlante e ripassarmi un po' di costellazioni e le posizioni degli oggetti più interessanti
http://forum.astrofili.org/userpix/34_giardino_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, così puoi leggere comodo l'altante...
tempo di esposizione?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, così puoi leggere comodo l'altante...
tempo di esposizione?


ah, per quello leggo bene anche le scritte grigio scuro su fondo nero!!!
La posa comunque è di 15s...dal vivo è meno drammatica la situazione ma comunque per niente favorevole!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio le tue foto sono davvero molto belle nonostante l'inquinamento luminoso.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Vale, vedo solo ora le tue foto. Bellissime, il Velo mi commuove lo spolverio delle stelle è addirittura entusiasmante. Impegnati con il nuovo setup con 80ino ma non abbandonare mai questa configurazione perché i risultati sono davvero notevoli.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010