1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao a tutti !

E' da un po' che non presento delle immagini e volevo anticiparvi una prima elaborazione della nebulosa laguna M8 in H-alfa, su cui sto ancora lavorando.

Questa ripresa fa parte di un progetto che mi piacerebbe completare prima che la nebulosa diventi troppo bassa ( .... mi rimangono pochi giorni :? ) . E' infatti un mosaico di 6 immagini e vorrei riuscire ad acquisire, oltre all'Ha, anche gli RGB per colorarla.

La ripresa è stata effettuata con il CCD UAI ed il Vixen R200SS. Autoguida con rifrattore 77/910 , webcam vesta 675 non modificata e Guidemaster. Filtro Ha Astronomik 13nm. Elaborazione : IRIS e PS. Ognuna delle 6 immagini che compongono il mosaico è la somma di 10 riprese da 3 minuti.

Versione 1604x773 pixel

Versione 2139x1031 pixel

Domani sera sono a Fonte Vetica con gli amici abruzzesi : spero di tornare con il colore !

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco
l'halfa è già splendido; non vedo l'ora di ammirare il colore.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
complimentissimi Marco, ottimo lavoro ...

mi piacerebbe sapere come hai unito le foto ...

secondo me puoi tirare ancora un pò le basse luci e abbassare le alte ...

Sei mitico :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fischia!
Davvero ben fatto!

Complimenti.... per tutto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie ragazzi per i commenti !

@Alniyat : Ho fatto il montaggio con IRIS utilizzando la possibilità di creare degli script , con cui è facile modificare un parametro e vederne immediatamente l'effetto. Lo script e' un file di testo e deve avere estensione .pgm
Va lanciato dalla console di comando di IRIS col comando Run

Per curiosità ti allego il testo dello script utilizzato ( magari può servire a qualcuno come esempio :wink: )

I valori di traslazione e rotazione da mettere nei comandi MOSA e ROT si ottengono allineando manualmente le singole immagini usando la finestra Geometry -> Mosaic
I comandi Offset sono utilizzati per uniformare il fondo cielo tra quadri adiacenti.
In qualche caso c'era un piccolo gradiente all'interno del frame che sono riuscito a recuperare utilizzando il comando MULT ( ha l'effetto di non intervenire praticamente per niente sul fondo cielo, ma di aumentare l'intensità sulle parti più luminose.

I sei file di partenza ( che contengono la somma delle singole immagini ) sono chiamati :

ass - AltoSinistraSinistra
as - Alto Sinistra
ad - Alto Destra
bss - Basso Sinistra Sinistra
bs - Basso Sinistra
bd - Basso Destra

Il riposizionamento del tele, per ottenere i frame, in questo caso è stato abbastanza facile perchè al centro della nebulosa c'è una stella piuttosto luminosa che può essere usata facilmente come riferimento. Infatti per i frame as, ad, bs, bd basta mettere quella stella nei quattro angoli dell'immagine per ottenere con semplicità una perfetta sovrapposizione. Poi, visto che uso una webcam non modificata per l'autoguida, va spostata ogni volta la posizione del tele di guida, ma fortunatamente la stella di guida è abbastanza luminosa e l'operazione si fa rapidamente.

Ecco il codice :

Codice:
load ass
window 27 11 775 590
offset 0
save tmp_ass

load as
window 27 11 775 590
offset -300
save tmp_as

load ad
window 27 11 775 590
offset -2100
mult 1.05
offset 2100
save tmp_ad

load bss
window 27 11 775 590
offset -10
save tmp_bss

load bs
window 27 11 775 590
offset -270
save tmp_bs

load bd
window 27 11 775 590
offset -2200
mult 1.05
offset 2200
offset -95
save tmp_bd


load tmp_as
rot 374 289 .21
save tmp_as_rot
load tmp_ass
mosa tmp_as_rot 716.20 -17.70 5
window 1 18 1463 589
save tmp_ass_as



load tmp_ad
rot 374 289 .52
save tmp_ad_rot
load tmp_ass_as
mosa tmp_ad_rot 1405.3 -8.30 5
window 1 9 2150 568
save tmp_ass_as_ad

load tmp_bs
rot 374 289 -.20
save tmp_bs_rot
load tmp_bss
mosa tmp_bs_rot 719 47.8 5
window 1 48 1465 580
save tmp_bss_bs


load tmp_bd
rot 374 289 .45
save tmp_bd_rot
load tmp_bss_bs
mosa tmp_bd_rot 1411 -33.20 5
window 1 34 2155 566
offset 5
save tmp_bss_bs_bd

load tmp_bss_bs_bd
rot 1072 280 .28
save tmp_bss_bs_bd_rot
load tmp_ass_as_ad
mosa tmp_bss_bs_bd_rot -13.4 -484.4 5

window 14 14 2154 1044
visu 3284 2150
save laguna_ha



Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine sta uscendo molto bene, ma per il mosaico non era più intuitivo farlo con PS?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Astromanu ha scritto:
L'immagine sta uscendo molto bene, ma per il mosaico non era più intuitivo farlo con PS?


Forse sì, ma in questo modo ho due vantaggi : avere il risultato finale in .fit e mantenere la dinamica a 16 bit ( uso ancora PS7 ).

Grazie per il commento !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood, Franco M. e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010